• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
63 risultati
Tutti i risultati [1351]
Lingua [63]
Biografie [667]
Storia [340]
Letteratura [206]
Arti visive [140]
Religioni [99]
Diritto [72]
Geografia [49]
Architettura e urbanistica [44]
Europa [33]

catalano

Enciclopedia on line

Lingua neolatina del gruppo ibero-romanzo, parlata oggi da ca. 7 milioni di persone in Catalogna, a Valencia, nelle Baleari, in parte dell'Aragona, nel dipartimento francese dei Pirenei orient., in Andorra e nell'isola linguistica di Alghero in Sardegna. Dopo essere stato estromesso dagli usi pubblici nel 18° sec., il c. è riconosciuto in Spagna fra le quattro lingue ufficiali dello Stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO
TAGS: LINGUA NEOLATINA – CATALOGNA – VALENCIA – SARDEGNA – ANDORRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su catalano (1)
Mostra Tutti

CATALANO, Michele

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Filologo, nato a Termini Imerese (Palermo) il 13 febbraio 1884, morto a Messina il 12 dicembre 1955; prof. nelle scuole secondarie, poi preside, infine (1936-54) prof. di lingua e letteratura italiana nell'univ. di Messina. La sua Vita di L. Ariosto (Ginevra 1931) è frutto di attente ricerche negli archivi e nelle biblioteche italiane; tra i suoi studî più importanti sono le edizioni del p'loridante ... Leggi Tutto
TAGS: TERMINI IMERESE – MESSINA – PALERMO – SPAGNA

Montoliu

Enciclopedia on line

Scrittore e filologo catalano (Barcellona 1877 - Tarragona 1961), prof. di spagnolo e catalano nell'univ. di Amburgo, ha diretto l'Istituto di filologia di Buenos Aires; poi prof. di storia generale della [...] (1912), Manual d'història crítica de la literatura catalana moderna (1922), Llenguatge i poesia (1929), e varî libri di poesia in catalano (Primeres poesies, 1901; Llibre d'amor, 1903, ecc.) e opere di teatro (Donzella que va a la guerra, 1906; La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – BARCELLONA – TARRAGONA – FILOLOGIA – CATALANO

Aguiló i Fuster, Mariá

Enciclopedia on line

Aguiló i Fuster, Mariá Poeta e studioso catalano (Palma di Maiorca 1825 - Barcellona 1897). Scrisse una importante bibliografia delle opere stampate in catalano dal 1474 in poi (Catálogo de obras en Lengua Catalana, 1860), compose [...] di antiche canzoni cavalleresche (Romancer popular de la terra catalana, 1893), curò l'edizione di numerosi testi antichi in catalano e preparò un Diccionari de la llengua catalana, pubblicato postumo. La maggior parte della sua produzione in versi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALMA DI MAIORCA – BARCELLONA – CATALANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aguiló i Fuster, Mariá (1)
Mostra Tutti

Milá y Fontanals, Manuel

Enciclopedia on line

Filologo e letterato catalano (Villafranca del Panedés, Barcellona, 1818 - ivi 1884). Partecipò attivamente al movimento intellettuale catalanista. Fu uno dei primi provenzalisti di Spagna, dove introdusse [...] medievale, della poesia popolare, delle letterature comparate. Vivamente interessato al rinascimento letterario catalano, si fece iniziatore della restaurazione dei Jocs Florals di Barcellona e pubblicò numerosi testi e saggi dedicati principalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTO – BARCELLONA – CATALANO – SPAGNA

Fabra i Poch, Pompeu

Enciclopedia on line

Grammatico e lessicografo catalano (Gràcia, Barcellona, 1868 - Prada, Pirenei Orientali, 1948). Si dedicò allo studio e alla diffusione del catalano, promuovendo la stabilizzazione delle regole grammaticali [...] opere più importanti ricordiamo: Ensayo de gramática del catalán moderno (1891); Contribució a la gramàtica de la llengua catalana (1898); Sillabari català (1904); Tractat d'ortografia catalana (1912 e 1918); Diccionari de la llengua catalana (1932). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – ORTOGRAFIA – CATALANO

Griera i Gaja, Antoni

Enciclopedia on line

Filologo catalano (Sant Bartomeu de Grau, Barcellona, 1887 - Castellar del Vallés 1973), sacerdote; diede un notevole impulso agli studî di dialettologia e di geografia linguistica con opere quali La frontera [...] catalano-aragonesa (1914) e l'Atlas lingüístic de Catalunya (1923 sgg.). Pubblicò inoltre: La tradició monumental de la llengua catalana (1919); Contribució a una dialectologia catalana (1921); Tresor de la llengua, de les tradicions i la cultura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOGRAFIA LINGUISTICA – BARCELLONA – CATALANO

Pujades, Jeroni

Enciclopedia on line

Giurista e storico catalano (Barcellona 1568 - Castellón de Ampurias 1635), prof. di diritto a Barcellona, poi giudice e commissario del contado di Ampurias. Scrisse una Crònica universal del Principat [...] de Cathalunya (1609), dalle origini al 1602, interessante per la storia della lingua catalana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA CATALANA – BARCELLONA – PRINCIPAT

Monláu, Pedro Felipe

Enciclopedia on line

Medico e letterato catalano (Barcellona 1808 - Madrid 1871). Ebbe svariati interessi, di cui lasciò ampia documentazione in saggi di psicologia, medicina, politica e letteratura. Molte delle sue opere [...] (per esempio quelle drammatiche) sono state completamente dimenticate; sono tuttavia da ricordare quelle di carattere filologico (Idea general del origen y de la formación del castellano e Diccionario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – PSICOLOGIA – CATALANO – MADRID

Miret i Sans, Joaquim

Enciclopedia on line

Filologo e storico catalano (Barcellona 1858 - ivi 1919). Ricercatore e studioso di grande erudizione, si occupò attivamente dell'antica letteratura e dei più gloriosi secoli della storia catalana. Fra [...] lavori, notevoli: Itinerario del rey Alfonso I de Cataluña, II en Aragón (1903-04), El més antic text literari escrit en català (1904), Sempre han tingut bec les oques, apuntacions per l'historia de les costums privades (1905-06), Le massacre des ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – CATALANO
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
catalano
catalano agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. catalán]. – Della Catalogna, regione autonoma della Spagna nord-orientale: lingua c. (o il catalano s. m.), letteratura, arte c.; abitante o nativo della Catalogna; i C., le donne catalane. In metallurgia,...
eco-comunista
eco-comunista s. m. e f. Chi si riconosce nelle posizioni politiche della sinistra comunista e mostra particolare attenzione ai problemi dell’ambiente. ◆ L’esecutivo è formato da una coalizione tra i socialisti del presidente Pascual Maragall,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali