• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
667 risultati
Tutti i risultati [1351]
Biografie [667]
Storia [340]
Letteratura [206]
Arti visive [140]
Religioni [99]
Diritto [72]
Geografia [49]
Lingua [63]
Architettura e urbanistica [44]
Europa [33]

Serra i Boldú, Valeri

Enciclopedia on line

Scrittore e folclorista catalano (Castellserà, Lérida, 1875 - Barcellona 1938), autore di varie raccolte di poesie e canzoni popolari, anche di carattere religioso. Opere principali: Calendari folklòric [...] de Urgell (1914); Llibre d'or del rosari a Catalunya (1925). Pubblicò anche la Biografía de Mossèn Jacinto Verdaguer (1924) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JACINTO VERDAGUER – BARCELLONA – CATALANO – LÉRIDA – URGELL

Oleza, Francesc

Enciclopedia on line

Scrittore catalano (Palma di Maiorca 1480 - ivi 1550). Compose La nova art de trovar (1538), una poetica fedele alla tradizione provenzale, ma non insensibile alle teorie di E. A. de Nebrija, e un poema [...] per la morte della moglie, intitolato Obra del menyspreu del món (1540) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALMA DI MAIORCA – CATALANO

Coll i Vehí, Josep

Enciclopedia on line

Scrittore catalano (Torrent, Gerona, 1823 - Gerona 1876). Professore di retorica e poetica a Madrid e Barcellona, ha pubblicato interessanti studî ancora oggi di utile consultazione, La sátira provenzal [...] (1861), De los trovadores en España (1866), Diálogos literarios (1868), Los refranes del Quijote ordenados y glosados (1874) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – CATALANO – GERONA – MADRID

Guillem de Cervera

Enciclopedia on line

Guillem de Cervera Trovatore catalano (n. 1165 circa - m. 1245); sono pervenuti di lui circa milleduecento proverbî rimati d'intonazione morale, tratti dalla Bibbia e dai Padri della Chiesa, con lievi tocchi di cultura classica [...] e scarsi motivi originali. L'opera consta di 1169 cobbole di quattro versi ciascuna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PADRI DELLA CHIESA – TROVATORE – CATALANO – BIBBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guillem de Cervera (1)
Mostra Tutti

Descoll, Bernat

Enciclopedia on line

Cronista catalano (n. Maiorca, primi del sec. 14º - m. 1391), autore di una Crònica del rei En Pere IV d'Aragó, compilata per ispirazione e con la collaborazione del re stesso alle cui vedute l'opera corrisponde. [...] Il D. utilizzò tra l'altro documenti di cancelleria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALANO

Rocabertí, Luc Bernat

Enciclopedia on line

Poeta catalano (n. 1415 circa - m. 1479), castellano di Amposta, generale dell'esercito del re Giovanni II (1461). Compose un vasto poema allegorico d'imitazione dantesca, La glòria d'amor, in cui, tra [...] l'altro, si notano reminiscenze del Roman de la Rose e dei Trionfi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMAN DE LA ROSE – CATALANO

Calvet, Damas

Enciclopedia on line

Poeta e drammaturgo catalano (Figueras 1836 - Barcellona 1891); partecipò attivamente al risveglio letterario della sua regione, come giornalista e come drammaturgo (La campana de l'Unió, 1866; A la voreta [...] del mar, 1874). D'ispirazione vigorosa, lasciò buone composizioni poetiche (Vidrims, 1880; Mallorca cristiana, 1886) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – FIGUERAS – CATALANO

Guerau de Cabrera

Enciclopedia on line

Poeta catalano (1145-1180 circa); di lui ci resta soltanto un ensenhamen di oltre 140 versi dedicato al giullare Cabra, che Guiraut de Calanson imitò poi fedelmente. I riferimenti alle composizioni poetiche [...] più diffuse in Catalogna sono documento della larga conoscenza dei poemi brettoni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUIRAUT DE CALANSON – CATALOGNA – GIULLARE

Bofill i Mates, Jaume

Enciclopedia on line

Bofill i Mates, Jaume Letterato e pubblicista catalano (Olot 1878 - Barcellona 1933), fece parte dell'organizzazione del partito autonomista della "Acció Catalana". Con lo pseudonimo di Guerau de Liost scrisse liriche di forma [...] molto elaborata (La muntanya d'ametistes, 1908; La ciutat d'ivori, 1918; Sàtires, 1929, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – CATALANO

Pujades, Jeroni

Enciclopedia on line

Giurista e storico catalano (Barcellona 1568 - Castellón de Ampurias 1635), prof. di diritto a Barcellona, poi giudice e commissario del contado di Ampurias. Scrisse una Crònica universal del Principat [...] de Cathalunya (1609), dalle origini al 1602, interessante per la storia della lingua catalana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA CATALANA – BARCELLONA – PRINCIPAT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67
Vocabolario
catalano
catalano agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. catalán]. – Della Catalogna, regione autonoma della Spagna nord-orientale: lingua c. (o il catalano s. m.), letteratura, arte c.; abitante o nativo della Catalogna; i C., le donne catalane. In metallurgia,...
eco-comunista
eco-comunista s. m. e f. Chi si riconosce nelle posizioni politiche della sinistra comunista e mostra particolare attenzione ai problemi dell’ambiente. ◆ L’esecutivo è formato da una coalizione tra i socialisti del presidente Pascual Maragall,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali