• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1351 risultati
Tutti i risultati [1351]
Biografie [667]
Storia [340]
Letteratura [206]
Arti visive [140]
Religioni [99]
Diritto [72]
Geografia [49]
Lingua [63]
Architettura e urbanistica [44]
Europa [33]

Roig Civera, Antoni

Enciclopedia on line

Scrittore drammatico catalano (Rafelbuñol, Valencia, 1844 - Valencia 1898); esordì con la "zarzuela" Los amores de un cesante; poi (1871) fece rappresentare un'opera bilingue En la plaça de bous o Una [...] hora de quarantena, e successivamente Els banys de les barraquetes; El tonto del panerot (1882); El Tresor dels germanells (1884) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALENCIA – CATALANO – ZARZUELA

Lleonart i Maragall, Josep

Enciclopedia on line

Scrittore e poeta catalano (Barcellona 1880 - ivi 1951), nipote di J. Maragall i Gorina. Ha pubblicato liriche (La merla i altres cants, 1914; Tres poemes, 1920; Odes, 1930); romanzi (Dues conversions [...] i una mort, 1927; Vida estreta, 1927; Rondant de nit, 1931, ecc.), traduzioni dall'italiano, dal tedesco, dall'inglese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – CATALANO – TEDESCO

López i Picó, Josep Maria

Enciclopedia on line

Scrittore e poeta catalano (Barcellona 1886 - ivi 1959); orientato dapprima verso una lirica di forte impronta francese, si è gradatamente sottratto a ogni influenza straniera. Ha pubblicato, fra l'altro: [...] Turment-frument (1910); Cants i allegories (1917); Invocació secular (1926); Epitalami (1931); Via Crucis (1947); El mirall de Déu (1951) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – EPITALAMI – CATALANO

Picó i Campamar, Ramon

Enciclopedia on line

Picó i Campamar, Ramon Poeta e scrittore catalano (Pollença, Maiorca, 1848 - Barcellona 1916); collaboratore della rivista La Renaixensa; partecipò all'opera di propaganda in favore del catalanismo. Scrisse romanze agili e musicali, [...] pagine narrative, opere teatrali quali Cor de roure (1871) e La filla del segador (1914), nonché il poema drammatico lirico Garraf (1894) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – CATALANO – MAIORCA

Maspons i Labrós, Francesc

Enciclopedia on line

Scrittore catalano (Granollers del Vallès 1840 - Bigues 1901). Fondò con la sorella Pilar e Francesc Pelagi Briz le notevoli riviste folcloristiche Lo Gay Saber e Calendari Català; fu autore di varie raccolte [...] di racconti e poesie popolari di vivo interesse, quali Lo rondallaire (1871-85) e Tradicions del Vallès (1876) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALANO

Guanyavents i Jané, Emili

Enciclopedia on line

Poeta catalano (Barcellona 1860 - ivi 1941); partecipò a tutti i movimenti catalani d'avanguardia di fine sec. 19º. Poeta di ispirazione viva e umana, raccolse le sue liriche in due volumi, Alades (1897), [...] e Voliaines (1903). Pubblicò versioni dai poeti francesi del sec. 20º col titolo di Trasplantades (1911) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVANGUARDIA – BARCELLONA – CATALANO

Bertrana, Prudenci

Enciclopedia on line

Scrittore catalano (Tordera 1867 - Barcellona 1941). Oltre a Proses bàrbares (raccolta di narrazioni non prive di freschezza di ispirazione e di colorito espressivo), scrisse alcuni romanzi d'intonazione [...] naturalista (Josafat, 1905, Nàufrags, 1907, ecc.) di cui uno (¡Yo!, 1925) suscitò vivaci reazioni. È autore anche di alcune opere teatrali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – CATALANO

Esclasans i Folch, Agustí

Enciclopedia on line

Poeta catalano (Barcellona 1895 - ivi 1967). La sua vasta produzione lirica fu in gran parte raccolta in Poema de Catalunya, (15 voll., 1850-57), che, nonostante i temi a volte decorativi e anacronistici, [...] rivela originalità nelle innovative soluzioni metriche e ritmiche e nella forza espressiva del linguaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – CATALANO

Estelrich i Artigues, Joan

Enciclopedia on line

Letterato catalano (Felanitx 1896 - Parigi 1958), rappresentò la Spagna all'UNESCO; fra le sue opere sono da segnalarsi: L'amor de la terra (1916), Per la valoración internacional de Catalunya (1920), [...] Entre la vida i els llibres (1926), El moment polític (1930) e La falsa paz (1949) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALANO – UNESCO – PARIGI – SPAGNA

Vidal i Valenciano, Eduard

Enciclopedia on line

Scrittore catalano (Villafranca del Panadés 1838 - Barcellona 1899), fratello di Gaietà; diede un vigoroso impulso al teatro regionale. Tra i suoi molti drammi e commedie: Tants caps, tants barrets (1865); [...] Tal faràs, tal trobaràs (1865). Scrisse anche la zarzuela Qui tot ho vol tot ho perd (1864) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – CATALANO – ZARZUELA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 136
Vocabolario
catalano
catalano agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. catalán]. – Della Catalogna, regione autonoma della Spagna nord-orientale: lingua c. (o il catalano s. m.), letteratura, arte c.; abitante o nativo della Catalogna; i C., le donne catalane. In metallurgia,...
eco-comunista
eco-comunista s. m. e f. Chi si riconosce nelle posizioni politiche della sinistra comunista e mostra particolare attenzione ai problemi dell’ambiente. ◆ L’esecutivo è formato da una coalizione tra i socialisti del presidente Pascual Maragall,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali