Enrico FinkPatrilineare. Una storia di fantasmiTorino, Lindau, 2025 Il romanzo autobiografico è un genere insidioso, nella misura in cui si rischia di ricostruire il vissuto di un individuo o di una famiglia [...] a molteplici interpretazioni, il motivo dell’ombra è una costante. Elias non si limita a provare l’angoscia di castrazione (come nella défaillance con Lovejoy, all’hotel Astra di Ferrara): lui, «mezzo ebreo» (p. 335), in via appunto patrilineare ...
Leggi Tutto
Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] strage di San Valentino) è per Joe (Tony Curtis) e Jerry (Jack Lemmon) il corrispettivo dell’«angoscia di castrazione del piccolo testimone indiscreto sorpreso dai genitori, sicché l’esorcismo simbolico contro questo pericolo non potrà che consistere ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] tra le altre cose, il ruolo assegnato al cinema e all’immagine, alla costruzione in movimento che è ora spettacolo ora castrazione, in una perdita di senso che muove verso l’eccesso tanto sul piano narrativo quanto su quello formale. Kubrick, infatti ...
Leggi Tutto
Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] – sul fronte sociale, didattico e culturale (mentre le proposte repressive truculente e ad effetto mediatico, come la castrazione chimica cara alla destra leghista, non prevengono e non evitano la sofferenza a nessuno). Certo, nelle alte sfere ...
Leggi Tutto
castrazione
castrazióne s. f. [dal lat. castratio -onis]. – 1. a. L’azione, e anche l’effetto, il risultato del castrare, cioè l’operazione mediante la quale vengono estirpate o, comunque, distrutte le gonadi, e le cui conseguenze sono, oltre...
complèsso2 s. m. [dal lat. complexus -us, der. di complecti (cfr. la voce prec.); il sign. psicanalitico è un calco del ted. Komplex]. – 1. Il tutto, l’insieme, in quanto costituito di più parti o elementi: un c. di persone, di cose; la cittadinanza...
Medicina
Operazione mediante la quale vengono estirpate o, comunque, distrutte le gonadi; il termine indica anche l’inibizione o la distruzione dei gametociti con mezzi ormonici o genericamente chimici ( c. chimica) o con raggi röntgen ( c....
La castrazione è un'operazione mediante la quale in un individuo vengono estirpati o comunque distrutti gli organi della riproduzione. In natura esistono esempî evidenti di castrazioni dovute a casi di parassitismo (v. sotto).
La castrazione...