• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Medicina [41]
Biografie [36]
Temi generali [20]
Zoologia [20]
Biologia [15]
Psicologia dell eta evolutiva [15]
Psicoterapia [15]
Psicologia sociale [15]
Psicanalisi [15]
Psicometria [15]

castrazione

Enciclopedia on line

Medicina Operazione mediante la quale vengono estirpate o, comunque, distrutte le gonadi; il termine indica anche l’inibizione o la distruzione dei gametociti con mezzi ormonici o genericamente chimici [...] nevrotico la fissazione di un’angoscia infantile di c. non liquidata adeguatamente nel corso dello sviluppo. Zoologia La castrazione è operata dall’uomo sui vari animali per produrre individui con carni pregiate, più tenere (capponi, castrati) o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ANTROPOLOGIA CULTURALE
TAGS: CARATTERI SESSUALI SECONDARI – ANTICO EGITTO – ISTERECTOMIA – MESTRUAZIONI – ANTROPOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su castrazione (3)
Mostra Tutti

CASTRAZIONE

Enciclopedia Italiana (1931)

La castrazione è un'operazione mediante la quale in un individuo vengono estirpati o comunque distrutti gli organi della riproduzione. In natura esistono esempî evidenti di castrazioni dovute a casi di [...] e più tenere (capponi, castrati ecc.) come anche per rendere gli animali da lavoro (cavalli, asini, buoi) più docili. La castrazione è poi anche una pratica chirurgica adottata in casi di cancro dei testicoli e delle ovaie; è tentata anche in casi d ... Leggi Tutto
TAGS: DIMORFISMO SESSUALE – AUTOIMPOLLINAZIONE – TIPO DI CARATTERE – ERMAFRODITISMO – STREPSITTERI

monorchidia

Enciclopedia on line

Mancanza congenita di un testicolo (distinta dalla criptorchidia). Ablazione di un testicolo, o castrazione unilaterale, praticata con intenti medico-profilattici o per motivi sociali superstiziosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – PATOLOGIA
TAGS: CASTRAZIONE – TESTICOLO

gonadectomia

Dizionario di Medicina (2010)

gonadectomia L’asportazione chirurgica delle ghiandole sessuali. La g. è l’atto chirurgico della castrazione e consiste nell’asportare le gonadi (testicoli od ovari). Nel caso dei testicoli la g. è definita [...] , ma può essere ottenuta funzionalmente ricorrendo a sostanze chimiche o a radiazioni. La g. per via chimica è una castrazione funzionale in parte reversibile; per ottenerla si usa ricorrere a ormoni. È stata proposta e applicata in alcuni paesi per ... Leggi Tutto

Monstrillidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Copepodi, unica rappresentante dell’ordine Monstrilloidei, che, nel periodo giovanile, sono parassiti di Anellidi marini (Salmacina) nei quali provocano la castrazione parassitaria. [...] Da adulti conducono vita libera per un periodo molto breve dedicato alla riproduzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CASTRAZIONE – CROSTACEI – COPEPODI – ANELLIDI

Eunuco

Universo del Corpo (1999)

Eunuco Franco Cardini Il termine eunuco, che letteralmente significa "custode del letto" (dal greco εὐνή, "letto", ed ἔχω, nel senso di "custodire"), indica un uomo privo delle facoltà virili per difetto [...] al riguardo leggi molto severe. D'altronde, il periodo tra il 2° e il 3° secolo d.C. fu l'età aurea della castrazione a fini religiosi; in particolare l'evirazione sacrale toccò i suoi vertici nel primo quarto del 3° secolo d.C., sotto gli imperatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – STORIA ANTICA
TAGS: BACINO MEDITERRANEO – CULTURA ELLENISTICA – PENISOLA ANATOLICA – PADRE DELLA CHIESA – STATO DELLA CHIESA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eunuco (2)
Mostra Tutti

Sacculinidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Cirripedi Rizocefali comprendente 4 generi, tra i quali Sacculina, 15 specie parassite di oltre 50 specie di granchi, nei quali producono la castrazione parassitaria. Regrediti, hanno [...] perduto la segmentazione e le appendici; riconoscibili come Cirripedi soltanto dallo sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CASTRAZIONE – CIRRIPEDI – CROSTACEI – PARASSITE – GRANCHI

Enoplidei

Enciclopedia on line

Ordine di Nematodi liberi, marini o di acqua dolce, o parassiti di Vertebrati e Invertebrati; questi ultimi, come per es. la famiglia Mermitidi, provocano la castrazione parassitaria nei loro ospiti. La [...] famiglia Enoplidi comprende specie piccole a vita libera, in mare, acque dolci o terreno; estremità caudale dotata di ghiandole dal secreto adesivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INVERTEBRATI – CASTRAZIONE – VERTEBRATI – PARASSITI – NEMATODI

SACCULINA

Enciclopedia Italiana (1936)

SACCULINA (lat. scient. Sacculina Thomps., sin. Pachybdella Dies.) Pasquale PASQUINI Genere di Crostacei Cirripedi del sottordine dei Rizocefali (lat. scient. Rhizocephala) comprendente forme parassite [...] di oltre 50 specie di granchi nei quali producono la castrazione parassitaria (v.). Sono animali regrediti che hanno perduto qualsiasi traccia di segmentazione e di appendici, Sacculina carcini Thomps. è parassita di Carcinus moenas Leach.; Sacculina ... Leggi Tutto

EUNUCHISMO ed Eunocoidismo

Enciclopedia Italiana (1932)

L'eunuchismo è una sindrome che si presenta nei soggetti castrati (v. castrazione) e che può aversi anche in casi di grave malattia congenita o acquisita delle ghiandole sessuali. Principali sintomi sono: [...] sessuale, laringe piccola, tiroide poco sviluppata, sussistenza del timo, voluminosità dell'ipofisi. Negl'individui castrati gli effetti della castrazione sono tanto meno notevoli quanto più è avanzata l'età in cui ha avuto luogo l'asportazione delle ... Leggi Tutto
TAGS: GERODERMA GENITODISTROFICO – DIABETE INSIPIDO – ENDOCRINOLOGIA – SELLA TURCICA – ATTO SESSUALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
castrazióne
castrazione castrazióne s. f. [dal lat. castratio -onis]. – 1. a. L’azione, e anche l’effetto, il risultato del castrare, cioè l’operazione mediante la quale vengono estirpate o, comunque, distrutte le gonadi, e le cui conseguenze sono, oltre...
complèsso²
complèsso2 s. m. [dal lat. complexus -us, der. di complecti (cfr. la voce prec.); il sign. psicanalitico è un calco del ted. Komplex]. – 1. Il tutto, l’insieme, in quanto costituito di più parti o elementi: un c. di persone, di cose; la cittadinanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali