Vedi SPALATO dell'anno: 1966 - 1997
SPALATO (Spalatum, in croato Split)
M. Mirabella Roberti
Città della Dalmazia a 5 km da Salona, sorta entro e attorno al palazzo voluto da Diocleziano sul mare, presso [...] è l'unica residenza imperiale tardoantica conservata in una compagine così significativa; l'impianto generale è ispirato ai castrastativa ed è forse in relazione con i fortini del limes siriaco, ma è ottenuto ridimensionando gli edifici interni ...
Leggi Tutto
APULUM
D. Adamesteanu
Oggi Alba Iulia, in Transilvania (Romania).
In origine centro abitato (dava) dei Daci, dopo la conquista di Traiano diventò castrastativa della Legione XIII Gemma. Quanto al nome, [...] cinta. Dalle canabae, invece, sorse la colonia Aurelia Apulensis. Sono stati scavati soltanto il castro e il suo praetorium; il resto è ancora sconosciuto. La necropoli si trova tra il castro e le canabae.
Bibl: C. Goos, A., in Schassburger Gymnasium ...
Leggi Tutto
stativo1
stativo1 agg. [dal lat. stativus, der. di stare «star fermo»]. – Stazionario, permanente, fisso: accampamenti s. (lat. castra stativa), nell’organizzazione militare di Roma antica; uccelli s., che restano sempre in una stessa zona...
castrare
v. tr. [lat. castrare]. – 1. a. Togliere a un animale, maschio o femmina, gli organi della riproduzione, o determinarne in altro modo l’atrofia, per renderlo più mansueto o più adatto all’ingrassamento: c. un cane, un gatto, un maiale,...