LUIGI (Aluigi) Gonzaga, santo
Silvano Giordano
Nacque a CastiglionedelleStiviere, nel Mantovano, il 9 marzo 1568, primogenito di Ferrante del ramo di Luzzara e CastiglionedelleStiviere e di Marta [...] con cui L. rinunciava in favore del fratello Rodolfo alla primogenitura e al diritto di succedere nel Marchesato di CastiglionedelleStiviere. Il 4 novembre si mise in viaggio per Roma, accompagnato da Ludovico Cattaneo, in veste di padre spirituale ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ercole
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova, secondogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este, il 22 nov. 1505. Ricevette al battesimo il nome Luigi, ma fu chiamato Ercole in onore [...] 1522-63, Seattle-London 1996, ad ind.; R. Rezzaghi, Infiltrazioni protestanti nel Mantovano all'epoca di E. G., in CastiglionedelleStiviere. Un principato imperiale nell'Italia padana (sec. XVI-XVIII), a cura di M. Marocchi, Roma 1996, pp. 231-242 ...
Leggi Tutto
DE GASPARI (De Gasparis), Giambattista
Paolo Preto
Nato a Levico (Trento) il 18 ag. 1702 da Monica (ignoto il cognome) e Antonio, di famiglia nobile, studiò nel collegio dei gesuiti di Trento e poi [...] marzo del 1747 fu nominato dall'imperatore Francesco I governatore del feudo di CastiglionedelleStiviere, che resse per nove anni, con grave dispendio di energie e logorio della salute; inaugurò la sua amministrazione con l'arresto ed il processo ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ludovico
Raffaele Tamalio
Nacque a Mantova il 21 ag. 1460, quintogenito maschio del marchese Ludovico III Gonzaga e di Barbara di Hohenzollern.
Fin dai primi anni la sua figura può essere adottata [...] L. Zoppè, Itinerari gonzagheschi, Milano 1988, pp. 77, 82, 121, 157, 255, 282; M. Marocchi, I Gonzaga di CastiglionedelleStiviere, Verona 1990, ad indicem; S. Carnevali, Un culto parallelo del Sangue di Cristo nella cattedrale di Mantova, in Storia ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Cinzia
Raffaele Tamalio
Primogenita di Rodolfo, marchese di CastiglionedelleStiviere, e di Elena Aliprandi, figlia dello zecchiere di corte, nacque a CastiglionedelleStiviere, nel Mantovano, [...] , 158, 160, 185; M. Paganella, C., Olimpia e Gridonia Gonzaga. Profilo storico del collegio delle vergini di Gesù di CastiglionedelleStiviere, CastiglionedelleStiviere 1994, passim; P. Litta, Le famiglie celebri italiane, s.v.Gonzaga, tav. XVII. ...
Leggi Tutto
BAROTTI, Lorenzo
Italo Zicàri
Nacque in Ferrara il 20 dic. 1724 da Giovanni Andrea e da Elisabetta Lollio. Compiuti i primi studi sotto la guida del padre, il 3 ott. 1740 entrò novizio nella Compagnia [...] teologia, "con savio consiglio anziché alle cattedre lo destinarono al pergamo" e lo inviarono a predicare a CastiglionedelleStiviere, donde poi si recò per i quaresimali a Roma, Genova, Lucca, Torino, Ferrara e Ravenna - Ma la nuova attività non ...
Leggi Tutto
ottavo
agg. num. ord. e s. m. [lat. octavus, der. di octo «otto»]. – 1. agg. a. Che, in una successione, occupa il posto corrispondente al numero otto, cioè viene dopo altri sette (in scrittura numerica 8°, in numeri romani VIII): l’o. giorno...