FANTONI, Pio
Diana Toccafondi
Nacque a Bologna il 4 apr. 1721. Della famiglia di origine sappiamo solo che il padre si chiamava Luigi e che uno zio materno, arciprete della parrocchia di Granarolo, [...] Firenze, Segreteria di Gabinetto, Appendice, n.229 ins. 3 h): Relazione dellago di Castiglione della Pescaia, 1788; Esito che avrà l'inalveazione delle torbide del Bolognese nel Cavo Benedettino e nel Primario, dimostrato dipendentemente dal profilo ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Padova
Giovanni Rodella
Nacque, come si desume dall'atto di morte (Rodella, 1988), intorno al 1428-29, da famiglia padovana. La sua formazione avvenne molto probabilmente nell'ambito di [...] prodotti in località vicine del Mantovano e anche più lontane (marmi e legnami provenienti dai porti dellago di Garda), buona parte (1480) e di costruzione di una nuova rocca di Castiglione delle Stiviere (1491). Anche alcune piccole signorie, vicine ...
Leggi Tutto