Sono molti i comuni e le località più piccole che hanno cambiato nome nel tempo, e in particolare dopo l’Unità d’Italia (1861). Possono così riassumersi e interpretarsi le sostituzioni o le modifiche o [...] -Bi; Sogliano > Sogliano Cavour-Le; Castelnuovo d’Asti > Castiglione Don Bosco-At; San Mauro di Romagna > San Mauro Pascoli Sito-Na; i tanti comuni che hanno aggiunto le voci Terme, delLago, Belvedere, ecc. Nel 1863 l’aggiunta “delle Fonti” al comune ...
Leggi Tutto
Nella linguistica storica si parla di sostrato (la lingua che si parlava un tempo in una certa zona e che ha influenzato quella odierna), di superstrato (una lingua che in alcuni particolari grammaticali [...] , radice latina e suffisso germanico). In Abruzzo si nota Castiglione Messer Raimondo-Te, omaggio a Raimondo Caldora, di cui a warda riconducono tutti i nomi Garda, compreso quello delLago Benaco; ad harimann ‘uomo libero addetto alla milizia’ si ...
Leggi Tutto
Nei nomi dei quasi 8.000 comuni d’Italia è contenuto un patrimonio d’informazioni storiche, linguistiche, dialettologiche, geografiche, demografiche, antropologiche, di storia del costume, di tradizioni [...] di un cervo (come nel caso di Brindisi).Per quanto riguarda CastiglionedelLago, nel Perugino, a detta dei dizionari di toponomastica non si discosta da tutti gli altri Castiglione italiani (22 comuni con questo nome): la forma base è castellio ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Castiglione del Lago, Perugia, 1954). Laureata in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Perugia, ha conseguito il diploma di specializzazione in Diritto amministrativo e Scienze dell'amministrazione presso...