• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Biografie [19]
Storia [11]
Diritto [3]
Religioni [3]
Storia e filosofia del diritto [2]
Arti visive [2]
Economia [1]
Storia economica [1]
Diritto civile [1]
Industria [1]

PEPOLI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PEPOLI, Giovanni Massimo Giansante PEPOLI, Giovanni. – Figlio primogenito di Taddeo di Romeo e di Bartolomea Samaritani, Giovanni Pepoli nacque a Bologna verso il 1310. Dopo di lui, Taddeo ebbe altri [...] 162-164; Trombetti Budriesi, 2007, p. 778). Ai suoi diritti su quel feudo, che sarebbe diventato in età moderna Castiglione dei Pepoli, Giovanni rinunciò già nel settembre del 1350, vendendoli a Giacomo per 10.000 lire di bolognini (Sommari, 142, pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RUFFINI, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RUFFINI, Angelo Stefano Arieti – Nacque a Pretare, frazione di Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, il 17 luglio 1864 da Giacomo e da Vincenza Saladini. Compiuti gli studi ginnasiali e [...] le fibre e le espansioni nervose periferiche (in Atti della R. Accademia dei Fisiocritici in Siena, 4 s., XIV (1902), pp. 25-28), d’Italia. Morì a Baragazza, frazione del comune di Castiglione dei Pepoli, il 7 settembre 1929. Fonti e Bibl.: Bologna, ... Leggi Tutto
TAGS: SANTIAGO RAMON Y CAJAL – CASTIGLIONE DEI PEPOLI – CORPUSCOLI DI MEISSNER – CORPUSCOLO DI RUFFINI – ACCADEMIA DEI LINCEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUFFINI, Angelo (3)
Mostra Tutti

GALVANO da Bologna

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GALVANO da Bologna Franco Lucio Schiavetto Nacque a Vigo, un piccolo borgo non lontano da Castiglione dei Pepoli, nell'Appennino Bolognese, in data a noi ignota, ma collocabile nell'ultimo decennio [...] e di Giovanna di Jacopino da Ignano - fu maestro di logica e teneva scuola nella parrocchia di S. Tecla o di S. Michele dei Lambertazzi, come si deduce dagli atti di un processo del 1322 intentato contro un certo Lisio di Ottonello per un'aggressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

POZZOLINI SICILIANI, Cesira

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

POZZOLINI SICILIANI, Cesira Marcella Varriale POZZOLINI (Pozzolini Siciliani), Cesira. – Nacque a Firenze il 19 novembre 1839 da Luigi Pozzolini e da Gesualda Malenchini, sesta di nove figli. La madre [...] , pp. 667-688), Volognano in Valdarno. Bozzetto storico (settembre 1892, pp. 334-351), Gite autunnali: Castiglione dei Pepoli (ottobre 1899, pp. 602-627). Dal 1899 al 1906 pubblicò per la Rassegna Nazionale biografie ... Leggi Tutto
TAGS: ADOLFO TARGIONI TOZZETTI – CASTIGLIONE DEI PEPOLI – RAFFAELLO LAMBRUSCHINI – UNIFICAZIONE ITALIANA – GIAMBATTISTA GIULIANI

PEPOLI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PEPOLI, Giovanni Cesarina Casanova PEPOLI, Giovanni. – Figlio di Filippo e di Elena Fantuzzi, nacque a Bologna il 28 maggio 1521. In gioventù continuò la vocazione militare che aveva caratterizzato [...] la ribellione contro il sovrano: si era infatti rifiutato di consegnare un bandito rifugiatosi nel feudo di Castiglione, di giurisdizione dei Pepoli, che ne avevano ricevuto l’investitura dall’imperatore Carlo IV nel 1369. Con l’imputazione di lesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PEPOLI, Romeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PEPOLI, Romeo Massimo Giansante PEPOLI, Romeo. – Figlio di Zerra di Ugolino e di Paola Anguissola, nacque a Bologna verso il 1250. Oltre a Romeo, Zerra Pepoli ebbe almeno tre figlie: Egidia, Donella [...] beni di un debitore insolvente, Caccianemico Cazitti, fra cui una casa situata a Bologna in strada Castiglione, edificio che divenne il cuore del nucleo immobiliare dei Pepoli, su cui Taddeo, figlio di Romeo, avrebbe poi eretto, negli anni Trenta del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA

PEPOLI, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PEPOLI, Giacomo Massimo Giansante PEPOLI, Giacomo. – Figlio terzogenito di Taddeo di Romeo e di Bartolomea di Bonifacio Samaritani, Giacomo Pepoli nacque a Bologna verso il 1315. Nulla sappiamo dell’infanzia [...] fondando nuovi insediamenti. Ancor più rilevante per i destini futuri dei Pepoli fu l’acquisto, dal conte Ubaldino degli Alberti di Prato, del castello di Castiglione dei Gatti e dei relativi diritti signorili, affare concluso da Giacomo nel 1340 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PEPOLI, Guido

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PEPOLI, Guido Giampiero Brunelli PEPOLI, Guido. – Nacque a Bologna il 5 maggio 1560 da Cornelio, conte di Castiglione, e da Sulplizia Isolani dei conti di Minerbio. Apparteneva a uno dei lignaggi bolognesi [...] la giurisdizione pontificia sul suo feudo di Castiglione). Pepoli prese sollecitamente contatto con i cardinali Girolamo Rusticucci di 60.000 scudi al 6,5% annuo dal Monte dei baroni (istituito il 21 marzo 1591), era piuttosto percepito come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ALESSANDRO DAMASCENI PERETTI – PROTONOTARIO APOSTOLICO – IPPOLITO ALDOBRANDINI – BENEDETTO GIUSTINIANI – GIULIO CESARE CROCE

MORANDI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MORANDI, Antonio Anna Chiara Fontana MORANDI, Antonio (detto il Terribilia o Trebilia). – Nacque a Bologna in un edificio posto nell’antica via Larga di S. Domenico (attuale via Marsili), nella parrocchia [...] araldico, in questo caso la scacchiera bianca e nera, stemma dei Pepoli, che si dispiega, lungo il perimetro interno, in un fregio ricostruzione di una porzione della casa de’ Poeti in strada Castiglione (ibid., p. 141), nel 1556 Morandi fu nominato ... Leggi Tutto
TAGS: PELLEGRINO TIBALDI – ROCCA SAN CASCIANO – SEBASTIANO SERLIO – GABRIO SERBELLONI – DOMENICO TIBALDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORANDI, Antonio (2)
Mostra Tutti

LAGHI, Antonio Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LAGHI, Antonio Maria (Bonaventura) Davide Righini Del L., figlio del capomastro Francesco, non si conosce il luogo di nascita, avvenuta attorno al 1676. Visse a Bologna, dove ancora giovanissimo, tra [...] Castiglione (ibid., vol. 57 [1731], c. 670r). Numerosi furono anche gli incarichi che egli ricevette come agrimensore: rilevò le possessioni dell'Opera dei poveri vergognosi (1729), dei Caprara (entro il 1731) e dei Pepoli della dimora dei Caprara, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali