PERUZZI, Osvaldo
Francesca Franco
PERUZZI, Osvaldo. – Nacque a Milano il 25 maggio 1907 da Guido e da Melania Rinaldi, entrambi originari di Colle di Val d’Elsa. Nel 1908 i genitori si trasferirono [...] alla guerra del Golfo o I got a woman crazy for me (1995, Livorno, coll. priv.), esposta nel 1997 a Castiglioncello alla XLVII Mostra del gruppo labronico, associazione cui Peruzzi aveva aderito nel 1987. Nello stesso anno, mentre dava alle stampe l ...
Leggi Tutto
PAZZINI, Norberto
Matteo Piccioni
– Nacque il 2 giugno 1856, a Verucchio, nei pressi di Rimini, da una famiglia di umili origini (suo padre Pietro era un calzolaio; della madre non si hanno notizie [...] collezioni, a cura di C. Virno, Roma 2004, II, pp. 412-415, 578; M. Piccioni, in Da Corot ai macchiaioli al simbolismo: Nino Costa e il paesaggio dell’anima (catal., Castiglioncello), a cura di F. Dini - S. Frezzotti, Milano 2009, pp. 254 s., n.76. ...
Leggi Tutto
DIODATI, Ottaviano
Mario Rosa
Nacque a Lucca il 5 ott. 1716 da Lorenzo di Ottaviano e da Isabella Bellet (o Billet), appartenente a una famiglia di comandanti militari al servizio della Spagna.
Era [...] poi realizzata dal Vanvitelli. Più tardi, nel 1772, su disegno del D. fu edificato a Lucca il teatro del Castiglioncello per l'Accademia "Magis viget", mentre a suggerimenti del D. si possono attribuire con certezza le trasformazioni del parco della ...
Leggi Tutto
FUCINI, Renato
Domenico Proietti
Nacque l'8 apr. 1843 a Monterotondo, frazione di Massa Marittima, da David e Giovanna Nardi.
Il padre, carbonaro e anticlericale, si era stabilito nel piccolo centro [...] paterna a Dianella, con la moglie Emma e le due figlie Ida e Rita, trascorrendo le villeggiature estive a Castiglioncello, circondato da numerosi amici, specialmente pittori, e intrattenendo un singolare carteggio poetico con una vicina, Laura Milani ...
Leggi Tutto
PARISANI, Napoleone
Eugenia Querci
– Nacque l’11 aprile 1854 a Camerino, dal conte Giuseppe, uomo di solide convinzioni liberali, e dalla principessa Emilia Gabrielli, discendente di Napoleone I attraverso [...] Cardano - A.M. Damigella, Roma 2005, pp. 69, 143 s.; M. Piccioni, in Nino Costa e il paesaggio dell’anima (catal., Castiglioncello), a cura di F. Dini - S. Frezzotti, Milano 2009, pp. 264 s., passim; Id., in La collezione d’arte della Fondazione Roma ...
Leggi Tutto
LEGA, Silvestro
Matteo Lafranconi
Nacque l'8 dic. 1826 a Modigliana, cittadina della Romagna toscana, da Antonio e Giacoma Mancini, sposata in seconde nozze il 18 giugno 1820.
L'atto di battesimo registra [...] con la relativa serenità che l'età e le condizioni fisiche gli consentivano. La presenza di Martelli nella vicina Castiglioncello, la prossimità dei Gioli a Fauglia, le lunghe permanenze dei Tommasi a Crespina davano all'anziano maestro la sicurezza ...
Leggi Tutto
PIRANDELLO, Luigi
Simona Costa
PIRANDELLO, Luigi. – Secondogenito di Stefano, commerciante di zolfo, e Caterina Ricci Gramitto, nacque a Girgenti (Agrigento dal 1927) il 28 giugno 1867, in una cascina [...] tra la Versilia (tra il villino della sorella Lina a Viareggio e quello di Marta Abba al Lido di Camaiore) e Castiglioncello, con la presenza di figli, nipoti e amici.
Nell’estate 1936, visitando ad Anticoli la famiglia di Fausto, dipinse i suoi ...
Leggi Tutto
BAJ, Enrico
Federica De Rosa
Nacque a Milano il 31 ottobre 1924, primogenito di Angelo e di Maria Luisa Rastelli, entrambi ingegneri. Il padre proveniva da una famiglia milanese di costruttori; la [...] (catal.), Milano 2008; Baj. Mobili animati (catal.), a cura di G. Celant, Milano 2009; Baj. Dalla materia alla figura (catal., Castiglioncello), a cura di L. Caprile - R. Cerini Baj, Milano 2010; Cucine & ultracorpi (catal.), a cura di G. Celant ...
Leggi Tutto
labronico
labrònico agg. [der. del nome lat. Labro -onis che, in una lettera di Cicerone, indica un porto della costa tirrenica, identificato con quello di Livorno (ma forse da collocare invece nei pressi dell’odierna Castiglioncello)] (pl....