CAPPI, Giuseppe
Francesco Malgeri
Nacque a Castelverde (Cremona) il 14 agosto del 1883 da Ercolano, un medico condotto, e da Anna Giudice. Frequentò il liceo di Cremona, iscrivendosi in seguito al collegio [...] Ghisleri di Pavia, dove si laureò in lettere. Continuò gli studi presso l'università di Genova, dove, nel 1908, conseguì una seconda laurea, in giurisprudenza. Abbracciò, quindi, la carriera forense, esercitando ...
Leggi Tutto
ACCORIMBONI (Accoramboni, Accorrimboni), Agostino
Alberto Pironti
Compositore di musica sacra e teatrale, nato a Roma il 28 ag. 1739. In un vecchio catalogo dell'editore Breitkopf il suo cognome è dato [...] Pace, 1777); L'amore artigiano, intermezzo (libretto di C. Goldoni, teatro Tordinona, carnevale 1778); Il marchese di Castelverde (teatro delle Dame, 1779); Le virtuose bizzarre, intermezzo (teatro Tordinona, 1779); Il podestà di Tufo antico o sia ...
Leggi Tutto
Nato a Gemona (Udine) il 25 marzo 1648 da Valerio e Giovanna Rodisea, entrò nel convento dei frati minori di Bassano il 10 giugno 1666; nel 1674 prese gli ordini sacri a Venezia. Dopo avere insegnato per [...] Estr. Or. 7 e Borgia cinese 466;Londra, British Museum, Oriental Dept. Add. 11709, e India Office, Eur. C. 26;Castelverde, Bibl. Guido Comaggia Medici). Mentre si ignora se e dove sia conservato il manoscritto autografo del B. del dizionario del 1699 ...
Leggi Tutto