BOSILIO, Manfredino, detto anche Manfredino da CastelnuovoScrivia
Piero Torriti
Ben scarse sono le notizie di questo pittore Bosilio (e non Ubasiglio e Bosillo, come è stato scritto) oriundo del Torfonese. [...] , Notizie dei professori del disegno in Liguria, I, Genova 1870, pp. 324, 332; S. Varni, Di una tavola di Franceschino da CastelnuovoScrivia, in Giornale ligustico, I (1874), p. 93; Id., Della Pieve di Gavi,ibid., II (1875), pp. 355-367; G. Stara ...
Leggi Tutto
DE FORNARI, Anselmo
Sergio Guarino
Nacque a CastelnuovoScrivia (Alessandria) verso il 1470 - in un documento del 26 maggio 1497 è detto "major annis XXV" (Alizeri 1876, p. 64) - da un maestro Andrea [...] . 85 ss.; V. Poggi, Opere d'intaglio e d'intarsio in legno eseguite dai maestri A. D. e Gian Michele de Pantaleoni da CastelnuovoScrivia (1500-1527), in Boll. della Soc. per gli studi di storia, d'economia e d'arte nel Tortonese, V (1904), 3, pp. 8 ...
Leggi Tutto
CARNEVALE, Pietro
Gianfranco Spagnesi
Nato a CastelnuovoScrivia (Alessandria) nel 1839, della sua formazione culturale si sa solo che iniziò come intagliatore in legno e poi a Roma, studiò presso l'architetto [...] A. Cipolla (cfr. Thieme-Becker).
Il C. appartiene a quel gruppo di architetti, tutti estranei per formazione all'ambiente culturale romano, che, arrivati da parti diverse nella città dopo il 1870, tentarono ...
Leggi Tutto
PELLIZZA DA VOLPEDO, Giuseppe
Davide Lacagnina
PELLIZZA DA VOLPEDO, Giuseppe. – Nacque a Volpedo, in provincia di Alessandria, il 28 luglio 1868, da Pietro e da Maddalena Cantù, secondo di tre figli, [...] decisero di dare al loro unico figlio maschio una formazione artistica, dopo gli studi elementari e tecnici attesi a CastelnuovoScrivia. Convinti che l’Accademia di Brera fosse l’opzione migliore verso cui indirizzare la vocazione del giovane, si ...
Leggi Tutto
PANTALEONI, Giovanni Michele
Roberto Paolo Novello
de’. – Ignota è la data di nascita di quest’artista, originario, come risulta da diversi documenti d’archivio, di Serravalle Scrivia nel Tortonese.
Attivo [...] -99; Id., Opere d’intaglio e d’intarsio in legno eseguite dai maestri Anselmo de Fornari e G.M. de’ P. da CastelnuovoScrivia (1500-1527), in Bollettino periodico illustrato della Società per gli studi di storia, d’economia e d’arte nel Tortonese, V ...
Leggi Tutto
tapponetto
s. m. Contenitore, di dimensioni variabili, per la raccolta differenziata dei tappi di plastica in polietilene. ◆ I «tapponetti» per deporre i tappi si troveranno alle scuole elementari, alle medie di via Fornai, in municipio,...
gigafactory
(giga-factory) s. f. Fabbrica di dimensioni molto grandi. ♦ Mentre la Fca (Fiat Chrysler Automobiles) affronta le mille sfide dell’integrazione societaria e del rilancio, la Tesla (che peraltro vale la metà della General Motors)...