GIOVANNI Bosco, santo
Pietro Stella
Stando ai propri ricordi personali G. nacque il 15 ag. 1815, festa religiosa dell'Assunta e perciò beneaugurante secondo la mentalità ecclesiastica; stando ai registri [...] d'Asti (dal 1930 CastelnuovoDonBosco) nacque dalle seconde nozze di Francesco con Margherita Occhiena il 16 agosto l'afflusso di giovani nelle istituzioni che facevano capo a donBosco.
La legge Casati (1859) disponendo l'obbligo dell' ...
Leggi Tutto
GIUSEPPE Cafasso, santo
Giuseppe Tuninetti
Nacque a Castelnuovo d'Asti (oggi CastelnuovoDonBosco) il 15 genn. 1811, al tempo della dominazione francese, da Giovanni e da Orsola Beltramo, coltivatori. [...] ; Ibid., Archivio arcivescovile: custodisce i 13 voll. del processo di canonizzazione; Roma, Biblioteca del Centro studi donBosco dell'Ateneo salesiano: 1543 pagine autografe divise in fascicoli relativi a temi di teologia morale e casistica.
Sulla ...
Leggi Tutto
DOMENICO Savio, santo
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Riva presso Chieri (Torino) il 2 apr. 1842, secondogenito di Carlo Savio e di Brigida Gaiato.
Il padre, un contadino originario di Mondonio in provincia [...] ripetette a Murialdo la classe gia superata, poi cominciò a frequentare la scuola municipale di Castelnuovo d'Asti (oggi CastelnuovoDonBosco), percorrendo giornalmente a piedi - tra andata e ritorno - circa 20 chilometri.
All'inizio del 1853 ...
Leggi Tutto
LANTERI, Pio Bruno (Brunone)
Giuseppe Griseri
Nacque a Cuneo il 12 maggio 1759 dal medico Pietro, originario di Briga Marittima, e da Margherita Fenoglio; a quattro anni rimase orfano della madre, deceduta [...] dell'Istruzione pubblica, il conte P. Ferrari di Castelnuovo avvocato generale, poi presidente del Senato di Nizza Lambruschini, Città del Vaticano 1960, pp. 404, 425-432; F. Desramaut, DonBosco e la vita spirituale, Torino 1961, pp. 20-22; C. Bona, ...
Leggi Tutto
CAGLIERO, Giovanni
Pietro Stella
Nacque a Castelnuovo d'Asti l'11 genn. 1838 da Pietro e Teresa Musso. Rimasto presto orfano di padre, il 3 nov. 1851 venne accolto da don Giovanni Bosco a Torino nel [...] salesiani e figlie di Maria Ausiliatrice in Francia (1878, 1880), Sicilia (1879), Spagna e Portogallo (1881).
Nel 1883 donBosco ottenne dalla S. Sede che la Patagonia settentrionale e centrale venisse eretta in vicariato apostolico. Prelato ne fa il ...
Leggi Tutto