Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] 'accurata intonacatura dipinta, la facciata a due piani, l'inferiore consistente in un vestibolo coperto con fìnta porta e banchine del Museo archeologico di Siena, Roma 1986 (da Castelluccio di Pienza); Le necropoli etrusche di Chianciano Terme ( ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] 40.000 anni or sono e finora ha dato valori inferiori a quelli ricavati con il metodo Milankovitch. La datazione Pittura dell'età preistorica, Milano 1960; id., Le stele antropomorfe di Castelluccio dei Sauri, in Riv. di Scienze Preist., XV, 1960; M ...
Leggi Tutto
ETRURIA
M. Bonamici; F. Ceci; M. Celuzza
La trattazione che segue, per ragioni di carattere pratico, è articolata in due capitoli, concernenti rispettivamente i due grandi distretti dell'E., quello [...] riscontra poi nel territorio interposto tra il Valdarno inferiore e il comprensorio Chiusi-Perugia, le cui : nell'agro chiusino Casa al Vento (presso il passo di Castelluccio La Foce), nell'agro vetuloniese Scarlino e Poggio Castiglione, sull'isola ...
Leggi Tutto
Vedi STELE dell'anno: 1966 - 1997
SΤELE (v. vol. VII, p. 485)
F. Silvano
E. Merluzzi
I. Oggiano
R. Stupperich
F. Rebecchi
A. Filigenzi
S. Vita
Egitto. - Nell'Egitto antico esistono varie categorie [...] sollevate in atto di adorazione; nei registri inferiori ritroviamo il titolare della s., a volte . Il Museo di Manfredonia, Firenze 1980; ead., Nuove stele antropomorfe da Castelluccio dei Sauri (Foggia), in Annali del Museo Civico della Spezia, II, ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA
A. Gallina
G. C. Susini
D. Adamesteanu
L. Bernabò-Brea
G. V. Gentili
L. Rocchetti
V. Tusa
E. De Miro
V. Tusa
A. Di Vita
E. De Miro
A). - Personificazione. [...] 1961, pp. 48-52.
(D. Adamesteanu)
4. - Castelluccio di Marianopoli. - È uno sperone roccioso orientato SE-NO che di Agrigento), sulla sponda occidentale del fiume Salso (l'antico Himera inferiore). Sul lato N-O si alza una spianata su cui ha trovato ...
Leggi Tutto
CERAMICA
D. Lollini
M. T. Lucidi
M. T. Lucidi
D. Lollini
S. Bosticco
P. Mingazzini
V. Bianco
A. Stenico
La c., nata dalla scoperta che l'argilla umida mediante il calore perde il suo carattere [...] su fondo rosso). L'aspetto culturale di Castelluccio infine è caratterizzato da un'ornamentazione molto uniforme di cui conosciamo due varianti: una a doppia parete, con un foro inferiore di fuoruscita della neve disciolta, l'altro a fungo, il cui ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] entità cantonali; beninteso è solo a questo livello inferiore che si costituiranno unità territoriali stabili, mentre quello appenninica. In Sicilia e nelle Isole Eolie alle facies di Castelluccio 2 e Capo Graziano 2 fa seguito quella di Thapsos ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie doriche
Graziella Fiorentini
Laura Buccino
Gela
di Graziella Fiorentini
La fondazione della città greca (gr. Γέλα; lat. Gela) si [...] in conci di arenaria (spessore 3 m ca.) nella parte inferiore, con sovrastruttura in mattoni crudi. La tecnica non isodoma dei Antico, e materiali ceramici riferibili alla cultura di Castelluccio. Il rinvenimento di due pozzi per sacrifici dimostra ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Eneolitico
Luca Bachechi
Leone Fasani
Marin Dinu
Enrico Pellegrini
Renata Grifoni Cremonesi
Manuel Santonja Gomez
Alberto Cazzella
Giovanni Lilliu
Alessandra [...] centro-orientale che comprende la Boemia, la Moravia, l’Austria Inferiore, la regione intorno a Budapest, il Sud della Polonia e numerosi sono i contatti con la cultura siciliana di Castelluccio e con quella di Capo Graziano.
Bibliografia
T. Zammit ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Eta del Bronzo
Maria Antonietta Fugazzola Delpino
Giovanni Lilliu
Raffaele Carlo De Marinis
Sebastiano Tusa
Šime Batovic
Dirce Marzoli
Enrico Pellegrini
Isabella [...] stringenti affinità con gli aspetti coevi dell’Austria Inferiore e dell’Ungheria, indica l’esistenza di Coppa Nevigata nel Foggiano, Scoglio del Tonno, Porto Perone e Torre Castelluccia nel Golfo di Taranto. In altri casi, come Vivara nelle Isole ...
Leggi Tutto