• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
660 risultati
Tutti i risultati [13745]
Geografia [660]
Biografie [6128]
Storia [3219]
Arti visive [2731]
Religioni [894]
Letteratura [627]
Archeologia [555]
Europa [511]
Architettura e urbanistica [402]
Diritto [375]

Castello di Godego

Enciclopedia on line

Castello di Godego Comune della prov. di Treviso (fino al 1867 Godego; 18 km2 con 7003 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Monasterolo del Castello

Enciclopedia on line

Monasterolo del Castello Comune della prov. di Bergamo (8,5 km2 con 1077 ab. nel 2008) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Castello del Matese

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Caserta (21,5 km2 con 1485 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Castello di Brianza

Enciclopedia on line

Castello di Brianza Comune della prov. di Lecco (3,6 km2 con 2399 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Monte Castello di Vibio

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Perugia (31,9 km2 con 1672 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PERUGIA

Castello-Molina di Fiemme

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Trento (54,5 km2 con 2206 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TRENTO

Maillac, Joseph-Anne-Marie de Moyria de

Enciclopedia on line

Missionario francese (castello di Maillac, Bugey, 1679 - Pechino 1748). Giunto in Cina nel 1703, collaborò al rilevamento della carta geografica generale del paese per ordine dell'imperatore Kangxi (m. [...] 1722); la sua opera più importante è la traduzione francese del Tong Jan kang mu (compendio di storia cinese, opera di Zhu Xi), pubblicata postuma sotto il titolo Histoire générale de la Chine (12 voll., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PECHINO – CINA

Marcabò

Enciclopedia on line

Marcabò Castello della pianura romagnola, fra Sant’Alberto e il ponte di Primaro, edificato dai Veneziani nel 1260, per dominare la navigazione fluviale sul ramo del Po di Primaro e ostacolare i traffici [...] di Bolognesi e di Ravennati, che lo distrussero nel 1309. Il nome rimase a un’estesa zona di paludi fra l’antico corso del fiume Lamone e l’antico corso del Primaro (ora occupato dal Reno) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LAMONE – RENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marcabò (1)
Mostra Tutti

Abbadie, Arnaud-Michel d'

Enciclopedia on line

Abbadie, Arnaud-Michel d' Esploratore francese (Dublino 1815 - castello di Abbadie, Pirenei, 1893), fratello di Antoine. Si recò giovanissimo in Algeria e poi in Egitto (1837), da dove penetrò in Etiopia insieme a suo fratello [...] Antoine e a Giuseppe Sapeto. Della dimestichezza che ebbe con l'ambiente e i signori e regoli etiopici del tempo si valse per aiutare largamente i viaggi del fratello. Scrisse Douze ans dans la Haute-Éthiopie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPE SAPETO – ETIOPIA – ALGERIA – DUBLINO – EGITTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abbadie, Arnaud-Michel d' (1)
Mostra Tutti

Chamisso, Adalbert von

Enciclopedia on line

Chamisso, Adalbert von Poeta e naturalista (castello di Boncourt, Champagne, 1781 - Berlino 1838). Per sfuggire alla Rivoluzione, la sua famiglia nel 1790 emigrò dalla Francia in Germania, e Ch. entrò nell'esercito prussiano. [...] Costituì con gli amici un piccolo cenacolo letterario per il quale redasse un Musenalmanach (1804-1806); quando scoppiò la guerra contro Napoleone si congedò e si trasferì (1809) a Parigi, dove attese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAPOLEONE – GERMANIA – FRANCIA – BERLINO – RJURIK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chamisso, Adalbert von (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66
Vocabolario
castèllo
castello castèllo s. m. [lat. castĕllum, dim. di castrum «castello, fortezza»] (pl. -i; ant. le castèlla, femm.). – 1. a. Edificio fortificato, cinto di mura con torri, eretto nell’età medievale per dimora e difesa dei nobili proprietarî di...
castèlla
castella castèlla s. f. [der. di castello]. – In arte mineraria, impalcatura di legname, detta anche catasta, formata da legni sovrapposti a strati incrociati fino a raggiungere la sommità dello scavo in galleria, per sostenere la volta; oggi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali