• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
13745 risultati
Tutti i risultati [13745]
Biografie [6128]
Storia [3219]
Arti visive [2731]
Religioni [894]
Geografia [660]
Letteratura [627]
Archeologia [555]
Europa [511]
Architettura e urbanistica [402]
Diritto [375]

BLENHEIM PALACE

Enciclopedia Italiana (1930)

. Castello reale nella cittadina di Woodstock, situata nella contea di Oxford (Inghilterra), con 1510 abitanti. Nel 1705 la reale tenuta di Woodstock fu donata al duca di Marlborough in segno di riconoscenza [...] per la vittoria da lui riportata a Blenheim in Baviera, e il palazzo, disegnato da sir John Vanbrugh, venne costruito nel ventennio successivo. La facciata imponente col suo portico corinzio e i colonnati, ... Leggi Tutto
TAGS: JOHN VANBRUGH – INGHILTERRA

Alnwick

Enciclopedia on line

Alnwick Centro dell’Inghilterra, nel Northumberland. Formatosi nel sec. 12°-13° intorno a una fortezza normanna divenuta castello ( A. Castle), da piccolo borgo si estese a comune e poi a cittadina, per concessioni [...] reali e attività industriali. Il castello, sorto nel sec. 12°, ricostruito in stile gotico da R. Adam e rimaneggiato nel sec. 19°, contiene raccolte d’arte e, nella biblioteca, il Messale Sherborne, esempio tra i più alti della miniatura inglese fra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: NORTHUMBERLAND – INGHILTERRA – GOTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alnwick (1)
Mostra Tutti

MARSAGLIA

Enciclopedia Italiana (1934)

MARSAGLIA Alberto BALDINI . Castello situato a circa 10 km. da Pinerolo, presso il quale il 4 ottobre 1693 fu combattuta una battaglia (detta anche battaglia di Orbassano) fra le truppe francesi del [...] generale N. Catinat e quelle austro-piemontesi del duca Vittorio Amedeo II. L'iniziativa dell'azione partì dai Francesi, i quali con la loro ala destra si lanciarono d'improvviso all'aggiramento della ... Leggi Tutto

BEAUMANOIR

Enciclopedia Italiana (1930)

. Castello nella Bretagna, i cui signori cominciano a essere ricordati dall'inizio del sec. XIII. La loro famiglia è stata illustrata specialmente, nel sec. XIV, da Giovanni maresciallo di Bretagna; e [...] nel XVI da Giovanni (1551-1614), signore, poi marchese, di Lavardin, che prese parte attivissima alle guerre di religione del sec. XVI. Dapprima calvinista, passò dopo la notte di S. Bartolomeo nei ranghi ... Leggi Tutto
TAGS: CALVINISTA – LUIGI XIV – ENRICO IV – FRANCIA – ROMA

ÇANAKKALE

Enciclopedia Italiana (1930)

ANAKKALE Città della Turchia, situata presso il primo notevole restringimento dei Dardanelli, lungo la riva asiatica. La parte occidentale è occupata da un'importante fortezza che nel passato aveva dato il nome alla città (Kalé Sultanié), la quale era denominata anche Dardanelli. Gravi danni ha prodotto un terremoto il 9 agosto 1912. Essa contava nel 1927 8515 abitanti ed è capoluogo del vilāyet omonimo ... Leggi Tutto
TAGS: DARDANELLI – TURCHIA – VILĀYET – TROIA

CASTLE HEDINGHAM

Enciclopedia Italiana (1931)

. Castello inglese nella contea di Essex, costruito verso il 1130. È un bell'esempio dell'architettura militare normanna: è quadrato, a quattro piani, e intatto, a eccezione dei merli e di due torrette [...] angolari; ha muri di tre metri e mezzo di spessore con rivestimento in pietra. Il primo piano, costruito sopra un sottosuolo, e il secondo piano, che formava la sala, contengono bei camini romanici e finestre ... Leggi Tutto
TAGS: CONTEA DI ESSEX – LONDRA

CASSERO

Enciclopedia Italiana (1931)

Il càssero era sulle navi antiche la parte rialzata a poppa, e aveva il doppio scopo di facilitare il combattimento e di permettere di tenere il comando della nave da una posizione elevata. Sul càssero stava la ruota del timone. Talune navi avevano anche, eretta nel càssero di poppa, una soprastruttura pontata, chiamata casseretto, che conteneva gli alloggi del comandante e degli ufficiali. Nelle navi ... Leggi Tutto
TAGS: CÀSSERO CENTRALE – TIMONE – POPPA

COUCY

Enciclopedia Italiana (1931)

. Castello, costruito nel 1230, restaurato nel 1400 da Luigi d'Orléans, distrutto nel 1914-18; era una delle più importanti e ben conservate costruzioni militari in Francia, a poligono irregolare, con [...] maschio e con fossato e cinta, isolato sul lato della costruzioni privo di difese naturali. Il sistema difensivo era completato da cinte fortificate d'ineguale lunghezza, poste lungo il clinale dell'altipiano, ... Leggi Tutto
TAGS: CAMMINI DI RONDA – LUIGI D'ORLÉANS – VIOLLET-LE-DUC – FRANCIA – PARIGI

HUBERTUSBURG

Enciclopedia Italiana (1933)

HUBERTUSBURG Castello di caccia in Sassonia, tra l'Austria e la Prussia, ove, il 15 febbraio 1763 alla fine della guerra dei Sette anni, fu firmata la pace con la quale si conchiuse la serie dei varî [...] trattati fra i belligeranti. I preliminari si erano avuti a Fontainebleau il 3 novembre 1762. Un trattato definitivo, firmato a Parigi il 10 febbraio 1763, stabiliva le condizioni di pace tra l'Inghilterra, ... Leggi Tutto

Caprona

Enciclopedia Dantesca (1970)

Caprona Simonetta -Saffiotti Bernardi . Castello del Valdarno pisano, eretto sulle ultime propaggini del monte Verruca, ricordato da D. in If XXI 95, con un'espressione ritenuta autobiografica dalla [...] 1289), i Fiorentini, con rinforzi senesi e pistoiesi, accorsero in aiuto del Visconti e dei Lucchesi. Cinto di assedio, il castello di C. capitolò dopo pochi giorni 16 agosto 1289: e non si ha notizia di ulteriore riconquista ghibellina. Il temer dei ... Leggi Tutto
TAGS: GUIDO DA MONTEFELTRO – NINO VISCONTI – GHIBELLINA – BASSERMANN – VISCONTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caprona (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 1375
Vocabolario
castèllo
castello castèllo s. m. [lat. castĕllum, dim. di castrum «castello, fortezza»] (pl. -i; ant. le castèlla, femm.). – 1. a. Edificio fortificato, cinto di mura con torri, eretto nell’età medievale per dimora e difesa dei nobili proprietarî di...
castèlla
castella castèlla s. f. [der. di castello]. – In arte mineraria, impalcatura di legname, detta anche catasta, formata da legni sovrapposti a strati incrociati fino a raggiungere la sommità dello scavo in galleria, per sostenere la volta; oggi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali