Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] partigiani prelevati dal carcere diSan Vittore erano stati fucilati ; dei Martiri, poi S. Ambrogio; di S. Lorenzo; di S. Eustorgio); il palazzo del Vescovo; castellodi Porta Giovia, dimora viscontea, sul luogo che accoglierà in seguito il Castello ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] (9-10 luglio 1943) e il bombardamento del quartiere diSanLorenzo a Roma (19 luglio), che provocò oltre 1500 vittime convulse decine di civili italiani vennero assassinati in Veneto (Castellodi Godego, Pedescala), in Trentino (Val di Fiemme) ...
Leggi Tutto
GIULIO II, papa
Alessandro Pastore
Giuliano Della Rovere nacque ad Albisola, presso Savona, il 5 dic. 1443 dalla modesta famiglia di Raffaello e di Teodora di Giovanni Manirola. A essi il Della Rovere [...] papale (Sanuto, XI, col. 722). Sotto una neve fittissima il giorno 4 giunse presso il castellodiSan Felice, 1993; R. Fubini, Italia quattrocentesca. Politica e diplomazia nell'età diLorenzo il Magnifico, Milano 1994, ad indicem; A. De Benedictis, ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] la sua impresa più importante fu la ricostruzione del castellodi Saumur, avvenuta tra il 1360 e il 1380. 2 voll., Milano-Roma [1927-1928].
G. Chierici, Il restauro della chiesa diSanLorenzo a Napoli, BArte 9, 1929, pp. 24-39.
W. Krönig, ...
Leggi Tutto
DEL BIANCO, Baccio
Jarmila Krcálová
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Firenze il 31 ott. 1604, figlio di un Cosimo merciaio (a sua volta figlio di Raffaello, fattore a Cerreto Guidi) e di Caterina Portigiani. [...] insieme al Boccacci a Praga: il D. prese dimora nel quartiere di Hradčany, nelle vicinanze del castello reale. L'artista perfezionò le fortificazioni di Petrín (Monte diSanLorenzo) sotto la sorveglianza del Pieroni, arrivato da Vienna poco dopo. Fu ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] , e realizzò il Parco diSan Giuliano, a Mestre. Nelle di Grado e il vescovato diCastello e fondendone rendite, diritti e giurisdizioni, costituì il patriarcato di Venezia, nominando primo patriarca Lorenzo Giustiniani ultimo vescovo diCastello ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] di un J. Rodríguez de la Cámara (El siervo libre de amor, 1440 ca.) o di un D. de San Pedro , il chiostro di Guadalupe (Cáceres) e il castellodi Coca. Strettamente dipendente specialmente, G.B. Tiepolo (coi figli Lorenzo e Gian Domenico) e A.R. Mengs ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] Lorenzo. Alle grandiose iniziative edilizie di Vittorio Amedeo II rispose pienamente F. Juvarra, che completò le costruzioni di banca Intesa-San Paolo (Renzo di numismatica, etnografia e arti orientali (1989); a Rivoli, il Castellodi Rivoli - Museo di ...
Leggi Tutto
Comune della Liguria (240,29 km2 con 565.752 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto più interno dell’arco litoraneo ligure a ridosso dell’Appennino, dove questo si deprime [...] costruì, negli anni 1980, un grosso centro direzionale nell'area diSan Benigno, alle spalle del porto e all'imboccatura dell'autostrada e chiese della città (S. Lorenzo, S. Donato, S. Maria diCastello). Il Museo di Archeologia Ligure offre un ampio ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (64 km2 con 48.835 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata nella bassa Pianura Padana, nella parte interna di un’ansa del Mincio, circondata dall’acqua su tre lati; ciò [...] il Broletto (13° sec.), c’è il monumento più antico di M., la rotonda di S. Lorenzo (11° sec.). Nella vicina piazza Mantegna si erge S. sorge il Palazzo Ducale, complesso di edifici dei secoli 13°-18° intorno al castellodi S. Giorgio (Bartolino da ...
Leggi Tutto