DELLA SCALA, Cangrande
Gian Maria Varanini
Terzogenito di Alberto (I), dominus di Verona, e di Verde da Salizzole, Canfrancesco, detto sin dall'infanzia "Canis magnus", nacque - come è ormai pacificamente [...] correggesca, fungendo poi da mediatore negli accordi diSan Zenone in Mozzo (luglio 1315). Nell per la consegna al D. del castellodi Crevalcore). Nel settembre riprese poi giuristi (a Lorenzo da Terrasso, il D. affidò nel 1320 la podesteria di Este; ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Pierre Jodogne
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra cui cinque [...] padrone ufficiale dopo la morte diLorenzo (4 maggio 1519), di potersi recare a Firenze, San Donato il 3 luglio, e finalmente, il giorno dopo, a San Martino, a 3 miglia da Milano. L'insuccesso didi denaro e di provvisioni. Nel castellodi Milano ...
Leggi Tutto
Onorio III
Sandro Carocci
Marco Vendittelli
L'origine familiare di O. costituisce un tema complesso, da affrontare in dettaglio. Se infatti appare certa la nascita romana, testimoniata dai legami di [...] di parte del castellodi Sant'Onesto, situato ai margini dell'area didi Cencio fu quello di fare di S. Lorenzo un complesso martiriale e cultuale di Carbonetti Vendittelli, Le più antiche carte del convento diSan Sisto in Roma (905-1300), Roma 1987, ...
Leggi Tutto
GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Francesco, conte di Tricarico, e di Bianca Maria Visconti, figlia legittimata del duca di Milano Filippo Maria, nacque il [...] decisione diLorenzo de' Medici di sovvenzionare con 200.000 fiorini, quale pegno di alleanza, la spedizione antiturca di re - in giugno - nel corso di una seduta consiliare nel castellodi Pavia tentarono di pugnalarlo. I due episodi, strettamente ...
Leggi Tutto
Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] di numerosissimi pellegrini anche Roma, luogo del martirio disan Pietro, disan Paolo e di altri santi assai venerati, come per es. sanLorenzo. Il numero di l'un lato tutti hanno la fronte / verso 'l castello e vanno a Santo Pietro; / da l'altra ...
Leggi Tutto
BORGIA, Cesare
Felix Gilbert
Figlio del cardinale Rodrigo e di Vannozza Catanei, nacque nel 1475, probabilmente nel mese di settembre, maggiore dei figli nati da quell'unione, dei quali ci sono noti [...] di studio il B. visse come un gran principe della Chiesa. Aveva un seguito composto principalmente di Spagnoli; era stato presentato a Lorenzo contee di Valence e Diois e il castellodi Issoudun , attraverso San Gimignano e Volterra, giunse di fronte a ...
Leggi Tutto
FERDINANDO CARLO Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Unico figlio del duca di Mantova Carlo II e di Isabella Clara d'Asburgo, figlia dell'arciduca Leopoldo e nipote dell'imperatore [...] i due amanti riparassero nel castellodi Goito, ché qui li re Sole - l'ambasciatore Lorenzo Tiepolo, nella sua relazione , 209, 246, 281; U. Dallari, IlR. Arch. ... di Reggio, Rocca San Casciano 1910, p. 288; Corpus nummorum Italicorum, IV, Roma 1914 ...
Leggi Tutto
FORTEBRACCI, Andrea (detto Braccio da Montone)
Pier Luigi Falaschi
Nacque a Perugia il 1° luglio 1368, nel rione di Porta Sant'Angelo al quale era ascritto il castellodi Montone, fino al 1280 signoria [...] di 96.000 fiorini alla riconsegna dei castelli fra i quali risultano Castel San Pietro, Castel Bolognese, Medicina e Pieve di Roma da Lodovico Colonna e quindi esposto fuori porta S. Lorenzo a ludibrio dei curiali e del popolo; giorni dopo fu ...
Leggi Tutto
ERCOLE I d'Este, duca di Ferrara Modena e Reggio
Trevor Dean
Nacque a Ferrara il 24 ott. 1431 da Niccolò (III), signore di Ferrara, e dalla terza moglie di questo, Rizzarda di Tommaso di Saluzzo. Al [...] il sostegno di Milano, Mantova e forse diLorenzo de' Medici di governo, gli interventi architettonici di E. consistettero prevalentemente in modifiche di edifici già esistenti: la costruzione di una loggetta coperta tra il palazzo ed il castellodi ...
Leggi Tutto
COLONNA, Lorenzo Onofrio
Gino Benzoni
Primo degli otto figli - due maschi e sei femmine - di Marcantonio di Filippo e di Isabella figlia ed unica erede dìLorenzo Gioeni e Cardona, discendente degli [...] 1680, nel castellodi Segovia. Donde essa, disperata, si appella, il 30, al segretario di Stato cardinal Cibo per la ex moglie, pp. 41-75 passim); E. Bordeaux, M. Mancini…, Rocca San Casciano 1951, pp. 9, 129, 135-146, 165-210 passim; P. Pecchiai, Un ...
Leggi Tutto