BRAMANTE, Donato (Donnino o Donino, come lo chiamavano i suoi genitori e Leonardo da Vinci)
Arnaldo Bruschi
Figlio di Angelo di Antonio di Renzo da Farneta e di Vittoria di Pascuccio da Monte Asdrualdo, [...] tema della sacrestia vecchia di S. Lorenzo a Firenze e della cappella riceveva colonne e marmi per la porta del castellodi Milano e per Vigevano (Maiocchi, cit., L'architettura a Bologna nel Rinascimento, Rocca San Casciano 1899, ad Indicem;T.Ashby, ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Cangrande
Gian Maria Varanini
Terzogenito di Alberto (I), dominus di Verona, e di Verde da Salizzole, Canfrancesco, detto sin dall'infanzia "Canis magnus", nacque - come è ormai pacificamente [...] correggesca, fungendo poi da mediatore negli accordi diSan Zenone in Mozzo (luglio 1315). Nell per la consegna al D. del castellodi Crevalcore). Nel settembre riprese poi giuristi (a Lorenzo da Terrasso, il D. affidò nel 1320 la podesteria di Este; ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] al battesimo del delfino Francesco di Valois e alle nozze diLorenzo de' Medici con Maddalena de ufficio dicastellanodi Canedole, ebbe modo di stagliarsi a mo' di bellico l'impegno militare di F. che nel marzo era a Milano, a Castel San Giovanni. a ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] Lorenzodi Pietro (il Vecchietta) e a "Benvenuto" (forse il pittore Benvenuto di delle rocche diSan Leo (1476-78) e di Fossombrone (1480 di formare la città, rocca e castello a guisa di corpo umano" (T, f. 3r) è così accompagnata dall'illustrazione di ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Giacomo
Nicola Mangini
Nacque a Venezia il 2 apr. 1725, secondo dei sei figli di Gaetano e di Giovanna (Zanetta) Farussi, detta la Buranella, entrambi attori.
Nel primo capitolo della sua [...] di lastre di piombo; del venale carceriere Lorenzo, dei suoi compagni di pena e soprattutto dei suoi progetti di a Voltaire nel suo castellodi Ferney.
La strada per sarebbe morto nel forte diSan Leo" (Storia della mia vita, a cura di P. Chiara, VI, ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] di G. Geronima con lo scultore Lorenzetto (Lorenzo Lotti), altro seguace di Raffaello.
Non è dato conoscere l'anno di ingresso di G. nella bottega di I Due amanti (San Pietroburgo, Ermitage), dipinti castellodi S. Giorgio e si avviò la costruzione di ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Pierre Jodogne
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra cui cinque [...] padrone ufficiale dopo la morte diLorenzo (4 maggio 1519), di potersi recare a Firenze, San Donato il 3 luglio, e finalmente, il giorno dopo, a San Martino, a 3 miglia da Milano. L'insuccesso didi denaro e di provvisioni. Nel castellodi Milano ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Helmut Hager
Nacque a Rancate (Como) il 22 apr. 1638 da Francesco Amedeo e Cecilia Pizzalmore (Donati, 1942, pp. 263 s., 286 n. 3). Non si conosce con esattezza la data del suo arrivo [...] , per ospitare una collezione di 265 ritratti di papi.
L'attività per Flavio Chigi riprese a San Quirico d'Orcia, dove, e nel castellodi Vaduz (Lorenz, 1978-79). Il Martinitz, a titolo personale, gli commissionò la ristrutturazione di un palazzo ...
Leggi Tutto
CELLINI, Benvenuto
Ettore Camesasca
Figlio di Giovanni d'Andrea di Cristofano e di Elisabetta Granacci, nacque a Firenze il 3 nov. 1500. Il C. stesso cm la sua celebre Vita, i trattati e numerose lettere [...] L'opera parrebbe essere stata eseguita per Lorenzo il Magnifico o per suo figlio naturalizzazione francese, assegnandogli il castello del Petit Nesle a M. H. De Young Memorial Museum diSan Francisco sia un originale celliniano, sebbene condotto ...
Leggi Tutto
GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Francesco, conte di Tricarico, e di Bianca Maria Visconti, figlia legittimata del duca di Milano Filippo Maria, nacque il [...] decisione diLorenzo de' Medici di sovvenzionare con 200.000 fiorini, quale pegno di alleanza, la spedizione antiturca di re - in giugno - nel corso di una seduta consiliare nel castellodi Pavia tentarono di pugnalarlo. I due episodi, strettamente ...
Leggi Tutto