PISTOIA
P. Carofano
(lat. Pistorium, Pistoriae, Pistoria)
Città della Toscana occidentale, capoluogo di provincia, situata alle pendici dell'Appennino.
Urbanistica, architettura e scultura
Sorta come [...] diSan Giovanni in Corte a Pistoia, Pistoia 1975; La chiesa di S. Jacopo in Castellare, Pistoia 1976; N. Rauty, Immagini e documenti di pp. 31-43; G. Pappagallo, La ex chiesa diSanLorenzo: apparati decorativi e pratiche devozionali nel XIV secolo, ...
Leggi Tutto
CORDOVA
A. Marcos Pous
A.M. Vicent Zaragoza
CÓRDOVA (lat. Patricia Corduba; arabo Qurṭuba; spagnolo Córdoba)
Città della Spagna situata nella regione dell'Andalusia, sulla riva destra del Guadalquivir. [...] campanile della chiesa tardomedievale diSanLorenzo nell'Axerquia sono di Baltimora (Walters Art Gall.), di Londra (Vict. and Alb. Mus.), di Madrid (Ist. de Valencia de Don Juan), oltre a quelli scoperti nel castello e nel Cortijo de la Mora di ...
Leggi Tutto
SANO di Pietro
Gabriele Fattorini
SANO di Pietro. – Ansano di Pietro di Domenico di Pepo fu battezzato a Siena il 2 dicembre 1405 (Milanesi, 1850, p. 183 nota 1; Trübner, 1925, p. 91, n. 15), e pare [...] trittichino «quadrato» della Collezione Salini nel Castellodi Gallico, Sano effigiò invece, insieme con cattedrale diSanLorenzo a Grosseto (catal. Grosseto), Milano 1996a, pp. 133 s., n. 9; Ead., S. di P., in The Dictionary of art, a cura di J. ...
Leggi Tutto
CERTOSINI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine religioso le cui origini risalgono a s. Bruno di Colonia, che, nel 1084, costituì nelle Alpi del Delfinato, in un luogo deserto chiamato Cartusia, poi Chartreuse, [...] è il caso della certosa di Sant Pol, fondata all'interno di un castellodi m. 50 di lato che già includeva monastero certosino: attuazione di un ideale, in Certose e Certosini in Europa, "Atti del Convegno, Certosa diSanLorenzodi Padula 1988", [ ...
Leggi Tutto
BURGOS
J. Yarza Luaces
Città della Spagna settentrionale, capoluogo della prov. omonima e compresa nella comunità autonoma di Castiglia e León, B. è situata alla confluenza del piccolo fiume Vena con [...] queste il documento pone in evidenza le chiese diSanLorenzo e San Esteban, ubicate di fatto nella parte alta dell'abitato, che porta presso San Martín. Fuori le mura era la chiesa diSan Pedro con il suo rione. L'area attorno al castello, che nel ...
Leggi Tutto
Andalusia
T. Falcón Márquez
B. Pavón Maldonado
INQUADRAMENTO GENERALE
di T. Falcón Márquez
Regione della Spagna meridionale, coincidente in parte con la prov. romana della Betica. I confini e lo stesso [...] quelli della Vergine di Rocamador, nella chiesa diSanLorenzo, e della Vergine del Corallo, nella chiesa diSan Ildefonso. Un fu in gran parte riutilizzata e costellata da possenti castellidi nuova costruzione, edificati sulle alture e sulle rive ...
Leggi Tutto
SICARDO, vescovo di Cremona
Elisabetta Filippini
SICARDO, vescovo di Cremona. – Appartenne alla famiglia cremonese dei Casalaschi. Nulla è noto a proposito della sua data di nascita, così come della [...] fu designato arbitro da Clemente III, insieme a Bergondio, abate diSanLorenzodi Cremona, in una lite fra la pieve di Sorbolo e l’abate diSan Pietro in Ciel d’Oro di Pavia per la cappella diSan Siro in curte Casalis Sancti Petri. Il 28 marzo 1192 ...
Leggi Tutto
SEITZ, Ludovico
Mariano Apa
– Nacque l’11 giugno del 1844 a Roma, dove fu battezzato alla presenza di Ludwig I di Baviera. Ludovico fu educato all’arte dal padre, Alexander Maximilian, in un qualificato [...] di Costanza, chiamato dal principe Karl Egon III di Fürstemberg, per il restauro e gli interventi di decorazione nella cappella del castellodi Loreto dipinto dal Com. L. S., Bologna 1893; G.M. Bozoli, Cenni storici sulla basilica diSanLorenzo, ...
Leggi Tutto
BUONACCORSI (Bonaccorsi), Pietro, detto Perin (o Pierin) del Vaga
Maria Vittoria Brugnoli
Figlio di Giovanni, nacque a Firenze nel 1501. La fonte più attendibile, per la sua biografia, è il Vasari il [...] ), dipinto per il suo ospite "ser Raffaello di Sandro, prete zoppo, cappellano diSanLorenzo" (Vasari, V, p. 607): due in quegli artisti come i Semino e i Castello che svolsero la loro opera quali apparatori di ville e palazzi; ma in Luca Cambiaso, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela De Giorgi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Celebrato come uno dei più grandi maestri di tutti i tempi, Michelangelo incarna la [...] è il complesso ecclesiastico mediceo diSanLorenzo, legato al nome di Filippo Brunelleschi.
Dopo essersi Pietà di Palestrina (Firenze, Galleria dell’Accademia) preludono allo sconvolgente esito della Pietà Rondanini (Milano, Castello Sforzesco): ...
Leggi Tutto