• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Chimica [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]

tour

Sinonimi e Contrari (2003)

tour /tur/ s. m., fr. (propr. "giro"). - [viaggio a tappe in una zona d'interesse turistico: abbiamo fatto il t. dei castelli valdostani] ≈ giro turistico. ... Leggi Tutto

lavorare

Sinonimi e Contrari (2003)

lavorare [lat. laborare, der. di labor -oris "fatica, lavoro"] (io lavóro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [impiegare le forze fisiche e della mente nell'esercizio di un mestiere, di una professione [...] . ↔ oziare, poltrire; fig., lavorare di cervello ≈ industriarsi, ingegnarsi; fig., lavorare di fantasia ≈ almanaccare, fantasticare, fare castelli in aria, sognare; fig., lavorare di gomiti ≈ farsi largo (tra), sgomitare; fig., lavorare (in qualcosa ... Leggi Tutto

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

enologia /enolo'dʒia/ s. f. [comp. di eno- e -logia]. - [tecnica di produzione e conservazione dei vini] ≈ enotecnica. enologia - nomenclatura Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, [...] Bianchi: albana; arneis; asprino; bianco dei Colli Berici; bianco dei Colli Euganei; bianco dei Colli Friulani; capri; castelli romani; chablis; cinqueterre; cortese; corvo di Casteldaccia; erbaluce; etna bianco; frascati; gavi; greco di Tufo; ischia ... Leggi Tutto

fantasia

Sinonimi e Contrari (2003)

fantasia /fanta'zia/ s. f. [dal lat. phantasĭa, gr. phantasía, der. di pháinō "mostrare"]. - 1. a. [facoltà della mente umana di creare immagini, di rappresentarsi cose e fatti corrispondenti o no alla [...] estro. b. [anche al plur., l'attività del fantasticare, spesso considerata incongrua e bizzarra: perdersi in f.] ≈ castelli in aria, fantasticheria, sogno (a occhi aperti). ● Espressioni: lavorare di fantasia ≈ almanaccare, fantasticare, inventare. c ... Leggi Tutto

fantasticare

Sinonimi e Contrari (2003)

fantasticare [der. di fantastico] (io fantàstico, tu fantàstichi, ecc.). - ■ v. tr. [inventare cose irreali: che vai fantasticando?] ≈ ‖ immaginare, (lett.) vagheggiare. ■ v. intr. (aus. avere) [fare congetture [...] fantastiche] ≈ (lett.) almanaccare, favoleggiare, fare castelli in aria, lavorare di fantasia, sognare (a occhi aperti), (lett.) vagheggiare. ... Leggi Tutto

aria

Sinonimi e Contrari (2003)

aria /'arja/ s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr]. - 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l'atmosfera terrestre] ≈ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. [...] e sim., essere in procinto di realizzarsi: le sue dimissioni sono nell'a.] ≈ aleggiare, avvertirsi, percepirsi; fare castelli in aria ≈ almanaccare, fantasticare, sognare (a occhi aperti); fig., mandare all'aria [fare fallire] ≈ e ↔ [→ MANDARE (3 ... Leggi Tutto

almanaccare

Sinonimi e Contrari (2003)

almanaccare v. intr. [der. di almanacco] (io almanacco, tu almanacchi, ecc.; aus. avere). - [pensare intensamente per trovare un espediente o per indovinare qualche cosa] ≈ arzigogolare, (non com.) astrologare, [...] congetturare, elucubrare, lambiccarsi (il cervello), (scherz.) ponzare, rimuginare, scervellarsi, spremersi le meningi, (non com.) strologare. ‖ fantasticare, fare castelli in aria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

metafisicare

Sinonimi e Contrari (2003)

metafisicare /metafizi'kare/ v. intr. [der. di metafisica] (aus. avere; usato quasi esclusivam. nei modi infiniti), non com. - 1. [studiare o trattare problemi di carattere metafisico]. 2. (fig., spreg.) [...] [perdersi in argomentazioni sottili e astruse] ≈ almanaccare, arzigogolare, cavillare, elucubrare, fare castelli in aria, lambiccarsi il cervello, sofisticare, sottilizzare, (non com.) strologare. ... Leggi Tutto

sognare

Sinonimi e Contrari (2003)

sognare [lat. somniare, der. di somnium "sogno"] (io sógno, ... noi sogniamo, voi sognate, e nel cong. sogniamo, sogniate). - ■ v. tr. 1. [vedere in sogno, anche nella forma sognarsi: s. qualcuno; s. di [...] v. intr. (aus. avere) [fare sogni, con la prep. di o assol.: ho sognato di lui; s. tutte le notti] ● Espressioni: sognare a occhi aperti [immaginare o desiderare cose impossibili] ≈ fantasticare, fare castelli in aria, farsi illusioni. [⍈ INVENTARE] ... Leggi Tutto

giullare

Sinonimi e Contrari (2003)

giullare s. m. [dal provenz. joglar, lat. iocularis, agg., "scherzoso"] (f., raro, -éssa). - 1. (stor.) [chi, durante il medioevo, divertiva il pubblico esibendosi soprattutto nelle piazze e nei castelli: [...] un g. di corte] ≈ buffone, giocoliere, saltimbanco. 2. (estens., spreg.) [persona priva di dignità e di serietà] ≈ buffone, pagliaccio, saltimbanco ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Castelli
Comune della prov. di Teramo (49,8 km2 con 1254 ab. nel 2008).
CASTELLO
Fortilizio, che s'erigeva nell'epoca medievale per dimora e difesa dei signori feudali. In Toscana con la parola castello si designa una terra murata con o senza rocca. (Per rocca a differenza del castello deve intendersi un fortilizio occupato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali