Ecclesiastico (CastellazzoBormida, Alessandria, 1740 - Parma 1828); appartenne all'ordine dei serviti, del quale fu priore generale (1792-98), consultore della Congregazione dei riti, accompagnò nel 1801 [...] il Consalvi a Parigi per la conclusione del concordato. Cardinale nel 1802, vescovo di Parma dal 1804, assisté, a Parigi, al matrimonio di Napoleone con Maria Luisa (1810), a Parma, fu spesso consigliere ...
Leggi Tutto
GREGORIO Grassi, santo
Giuseppe Croce
Nacque a CastellazzoBormida, vicino ad Alessandria, il 13 dic. 1833, terzo dei nove figli di Giovanni Battista e Paola Francesca Moccagatta, e fu battezzato Pietro [...] . Al tempo dell'arrivo di G. esercitava le funzioni di vicario mons. Luigi Moccagatta, anch'egli oriundo di CastellazzoBormida, il quale affidò al suo confratello e connazionale il compito di dirigere il locale orfanotrofio, nonché l'incarico di ...
Leggi Tutto
PAOLO della Croce, santo
Stefania Nanni
PAOLO della Croce (Paolo Francesco Danei), santo. – Nacque il 3 gennaio 1694 a Ovada, nella Repubblica di Genova e diocesi di Acqui, da Luca Danei, originario [...] di M. Anselmi, I-II, Roma 2001; Diario spirituale di san Paolo della Croce, a cura di P. Sardi, CastellazzoBormida 2006.
Fonti e Bibl.: Per le fonti archivistiche e la storiografia, analitiche indicazioni nella bibliografia: E. Zoffoli San Paolo ...
Leggi Tutto
GIOVANNI BATTISTA di San Michele Arcangelo
Piero Doria
Fratello del futuro santo Paolo della Croce, nacque da Luca Danei e da Annamaria Massari il 4 apr. 1695 a Ovada, presso Alessandria.
Trasferitasi [...] anno G. seguì la famiglia nel suo nuovo domicilio a Campo Ligure, presso Genova, dove visse fino al 1714, e poi a CastellazzoBormida. Fin da questi primi anni era presente nella mente dei due fratelli l'idea di istituire un nuovo ordine religioso ...
Leggi Tutto
GIOVANNI BATTISTA da Cassine
Maria Pia Donato
Nacque a Cassine, presso Alessandria, in data ignota nella seconda metà del XVII secolo.
Non si hanno notizie circa la sua famiglia, né si conosce la data [...] nella Biblioteca civica di Mondovì (ms. 89), ma nel 1957 esso si trovava presso il convento di CastellazzoBormida. Attualmente dovrebbe essere conservato nell'Archivio della provincia cappuccina di Alessandria, che è pero in corso di riordinamento ...
Leggi Tutto