BONSENIORE (Bonussenior, Bonsignore)
Raffaelle Volpini
Non sono note le origini di questo cardinale, solo frammentariamente documentato nell'ultimo ventennio del sec. XI. La menzione del suo anniversario [...] duodecimo" [Tacoli, II, p. 267], vedi invece Volpini, Additiones);un'altra donazione per la canonica rurale di Castellarano è destinata alla costruzione del dormitorio comune (Archivio Capitolare di Reggio Emilia, 7 ottobre del 1112, non edito ...
Leggi Tutto
ESTE, Niccolò d'
Antonio Menniti Ippolito
Terzo di questo nome, nacque in Ferrara il 9 nov. 1383 dal marchese Alberto (V), signore di Ferrara, e da Isotta Albaresani.
Una tradizione tardocinquecentesca [...] a solo titolo di vassallaggio. Il 22 gennaio dell'anno successivo, Filippo Maria gli donava liberamente le terre di Castellarano, Rodeglia, Gavardo e Carpineto.
Con quest'ultinio accordo si chiudeva un ciclo delle iniziative dell'Este. Gli equilibri ...
Leggi Tutto
controanalisi
s. f. inv. Analisi di laboratorio con la quale si vogliono verificare i risultati di un’analisi precedente. ◆ Le controanalisi confermano la positività di Roberto Barbi. (Padania, 6 settembre 2001, p. 21, Sport) • David Anthony...