Chimico italiano (Gaggio di Piano, CastelfrancoEmilia, 1845 - Rimini 1928), prof. di chimica metallurgica alla Scuola d'applicazione per ingegneri di Bologna. Rilevanti furono le sue ricerche sui fenomeni [...] che avvengono durante la presa del gesso, soprattutto in relazione ad alcune applicazioni nell'industria delle costruzioni (cementi bianchi) ...
Leggi Tutto
GIUA, Michele
Luigi Cerruti
Giuseppe Sircana
Nacque a Castelsardo, in provincia di Sassari, il 26 apr. 1889 da Lorenzo, maestro elementare, e da Paolina Bitti. Nel 1907 si trasferì a Roma per iscriversi [...] sovversiva, il 28 febbr. 1936 il G. venne condannato a quindici anni di reclusione; scontò la pena nelle carceri di CastelfrancoEmilia, di Civitavecchia e di San Gimignano, dove fu liberato il 21 ag. 1943.
Il lungo periodo di detenzione fu reso ...
Leggi Tutto
CAVAZZI, Alfredo
Giorgio Tabarroni
Nacque da Eugenio e da Clotilde Sassoli a Gaggio di CastelfrancoEmilia (già Gaggio di Piano) il 16 febbr. 1845. Mentre era ancora studente all'università di Bologna, [...] nel gennaio del 1868, al termine del biennio matematico, fu chiamato come "operatore" presso la cattedra di chimica inorganica, tenuta dà D. Santagata, che sarà il suo maestro. Questo incarico non gli ...
Leggi Tutto
custodia attenuata
loc. s.le f. Nel settore dell’amministrazione della giustizia, regime di detenzione al quale sono ammessi i detenuti che manifestano una chiara volontà di recupero, adeguandosi a regole di comportamento che prevedono l’inserimento...