DE VEGNI, Leonardo Massimiliano
Lorenzo Finocchi Ghersi
Figlio di Francesco, dottore in legge, e di Caterina Apolloni, nacque a Chianciano (prov. di Siena) il 12 ott. 1731. Fin da ragazzo dimostrò una [...] tanto che fu visitata dal granduca Pietro Leopoldo il 25 ott. 1769 due mulini ai Bagni di San Filippo, i quali, per una chiesa a Castel del Piano o per un ... Atti delle giornate di studio. Chianciano Terme, 11-13maggio 1984, Chianciano 1985, con ...
Leggi Tutto
LANCI, Baldassarre
Maria Grazia Ercolino
Figlio di Marino, nacque a Urbino nel 1510. Secondo Vasari il suo apprendistato artistico si svolse nella città natale, al seguito dell'architetto urbinate G. [...] Frediano e il baluardo S. Pietro), ebbe anche l'opportunità di L. iniziò immediatamente i lavori a Castel Morro, la parte della fortezza più Maremma, egli si occupò del restauro delle terme di Bagni San Filippo in Val d'Orcia e realizzò pure ...
Leggi Tutto
Vedi ALBANO dell'anno: 1958 - 1994
ALBANO (Albānum)
Cittadina laziale sulle pendici dei Colli Albani. Prende nome dal fondo di Domiziano sorto nel territorio dell'antica Alba Longa, dove l'imperatore [...] area della Villa Barberini (v. Castel Gandolfo). Settimio Severo costruì i Cuore (già Abbazia di San Paolo), lungo il vicolo dell'accampamento erano anche le terme costruite da Settimio Severo, di la chiesa di S. Pietro, la cui facciata posteriore ...
Leggi Tutto