AGNOLO di Ventura
Isa Belli Barsali
Scultore e architetto senese, ricordato, per la prima volta, nel 1312. Era della Lira, o contrada di San Quirico. Il Milanesi, sulla scorta del Vasari, gli attribuì [...] nelle due fasce centrali del monumento (Costruzione delle mura di Arezzo, Assedio di Chiusi, Presa del castello di Fronzola, di CastelFocognano, di Rondine, di Ca prese); inserti nelle formelle con la Resa di Lucignano e la Resa di Bucine; undici ...
Leggi Tutto
GIOVANNI d'Agostino
Gerd Kreytenberg
Nacque a Siena poco dopo il 1310, da Agostino di Giovanni e da Lagina di Nese, il cui matrimonio è documentato in quell'anno. Fu, come il padre e il fratello minore [...] delle scene della vita del bellicoso vescovo, i rilievi con "Il Comune pelato", il "Comune in signoria", "CastelFocognano", "Rondine", "Bucine" e "Caprese" (Kreytenberg, 1990).
Anche negli anni seguenti Agostino e il figlio lavorarono ad Arezzo ...
Leggi Tutto