Figlio (Iesi 1194 - CastelFiorentino, presso San Severo, Puglia, 1250) dell'imperatore Enrico VI e di Costanza d'Altavilla, fu posto, dopo la morte del padre e poi della madre, nel 1198, in seguito alle [...] disposizioni testamentarie di quest'ultima, sotto la tutela di papa Innocenzo III. Incoronato re di Sicilia già verso la fine di maggio del 1198, si trovò in balìa dei feudatarî tedeschi e normanni che ...
Leggi Tutto
BACCI, Orazio
Alberto Frattini
Nato a CastelFiorentino in Valdelsa il 18 ott. 1864, studiò in Firenze, laureandosi nell'Istituto di studi superiori, alla scuola di A. Bartoli e di A. D'Ancona, il quale [...] fu chiamato a far parte del consiglio provinciale di Firenze, quale rappresentante liberal-costituzionale del mandamento di CastelFiorentino - il B. condusse una vita povera di eventi esteriori, tutta raccolta nello studio e nell'insegnamento. Aveva ...
Leggi Tutto
MANFREDI, re di Sicilia
Walter Koller
Nacque nel 1232, figlio naturale dell'imperatore Federico II (primo di questo nome come re di Sicilia); l'identificazione della madre con Bianca, figlia della marchesa [...] egli accompagnò l'imperatore nel suo viaggio di ritorno verso la Puglia. Il 13 dic. 1250 M. fu presente, a CastelFiorentino, all'improvvisa morte di Federico II che egli comunicò subito a Corrado IV; fece poi trasportare il defunto a Palermo per ...
Leggi Tutto
EGIDI, Pietro
Rossano Pisano
Nacque a Viterbo il 6 dic. 1872 da Salvatore e da Eurosia Giovannini. Compiuti gli studi liceali nella città natale, si iscrisse alla facoltà di lettere dell'università [...] a considerazioni di più ampia portata. Nella stessa ottica si collocava, d'altronde, la prefazione a Lo statuto di CastelFiorentino, pubblicato in Statutidella provincia romana (a cura di F. Tomassetti - V. Federici - P. Egidi, Roma 1910, pp. 305 ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico, nato a Manciano La Misericordia (CastelFiorentino, Arezzo) il 27 ottobre 1952. Capace di sprigionare energia con la parola e con il corpo, B. ha assunto spesso, con i [...] suoi personaggi, movenze clownesche, facendo propria la lezione dei comici del muto (Charlie Chaplin e Buster Keaton), arricchita dagli umori di una tradizione dialettale mai esasperata anche se spesso ...
Leggi Tutto
COCCHI DONATI (Chocho, Coccus, de' Cocchis), Antonio
Luisa Miglio
Nacque a Firenze il 17 novembre del 1450, da Donato e da Costanza di Piero di Luigi Guicciardini. Nulla sappiamo circa la sua prima [...] da parte dell'università di Pisa dell'attività prestata dal celebre giureconsulto presso lo Studio. Fu, infine, podestà di CastelFiorentino nel 1501 e dei Dodici buonomini nel 1514.
Fonti e Bibl.: M. Ficini Opera…, I, Basileae [1576], pp. 802 ...
Leggi Tutto
BRUNFORTE, Rainaldo da
Ingeborg Walter
Appartenne a una nobile e potente famiglia che signoreggiava una serie di castelli nel sud della Marca d'Ancona. La data della sua nascita non è nota, ma dovette [...] vicariato della Marca d'Ancona a Gualtieri da Pagliara.
La morte dell'imperatore, avvenuta il 13 dic. 1250 a CastelFiorentino, provocò il subitaneo e totale tracollo della dominazione sveva nelle Marche: Corrado IV e Manfredi erano troppo occupati a ...
Leggi Tutto
DAVANZATO (Avanzato, Nevanzaio)
Anna Benvenuti Papi
Secondo l'incerta tradizione agiografica e documentaria che ne perpetua la memoria, D. sarebbe nato intorno al 1200 nel castello di Semifonte, che [...] arca di fave come quello dell'acqua di fonte trasformata in vino si ritrova ad es. anche nella vita di Verdiana di CastelFiorentino) che qui illustra un tipo di santità chiericale desueto, anche se non isolato in Val d'Elsa, terra di antica e ...
Leggi Tutto
PAOLO da Firenze
Alessandra Fiori
PAOLO da Firenze (Don Paolo da Firenze; Paolo Tenorista; Don Paghollo; Paulus de Florentia; Paulus abbas; magister dominus Paulus abbas de Florentia; dompnus Paulus). [...] Paolo viene infatti indicato come «abbas Pozzoli aretine diocesis», ossia abate di S. Andrea del Pozzo, presso CastelFiorentino. Si è poi potuto accertare che Paolo operò effettivamente nella diocesi di Arezzo; restano da provare i rapporti ...
Leggi Tutto