Lo stemma. - Alla città di Bologna è stato riconosciuto (decr. 6 nov. 1937), in relazione al nuovo ordinamento dello stato nobiliare italiano approvato nel 1929, il diritto di fare uso dello stemma che [...] ferroviaria con m. 46. L'altitudine del comune va da un massimo di Monte Sabbiuno (m. 390) e di Monte Pademo (metri 360) a un minimo a Ravenna, a Marzabotto, a Pracchia, alla Futa, a Castel S. Pietro e Imola. La provincia ha essa stessa una ...
Leggi Tutto
LAZIO (XX, p. 681; App. II, 11, p. 170; III, 1, p. 971)
Paolo Migliorini
Mario Torelli
Popolazione. - Secondo il censimento demografico del 1971, la popolazione residente nel L. assomma a 4.702.093 [...] , Luni sul Mignone, San Giovenale, Monte Rovello (Allumiere), Narce, Lago di in St. Etr., XXXV (1967), p. 295 segg. Età del Ferro - Tivoli: O. Acanfora, in Bull. Pal. It., XV (1964), p. 187 segg. Castel di Decima: F. Zevi, A. Bedini, in St. Etr., ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (XXVII, p. 171; App. II, 11, p. 456; III, 11, p. 420)
Alessandro Toniolo
Clelia Laviosa
Secondo la legge del 22 maggio 1971, n. 338, il P. costituisce una regione autonoma a statuto ordinario [...] su osso al Monfenera (grotta Ciotarun e riparo del Belvedere) e forse a Castel Ceriolo.
A un periodo di crisi climatica e figurazioni sulle rocce, che si richiamano al complesso famoso di Monte Bego, o anche serie di cuppelle a volte collegate. Tali ...
Leggi Tutto
VOLTURNO (A. T., 27-28-29)
Alberto BALDINI
È il maggior fiume dell'Italia meridionale, spettante per la massima parte alla Campania. Ha origine col nome di Fosso di Vigna Lunga dal Monte Meta e riceve [...] un contrattacco (G. Dezza e Menotti Garibaldi) che riprende il Monte Caro.
Nella giornata del 2 ottobre la colonna borbonica che aveva passato il Volturno di fronte a Gradillo e Castel Morrone, puntava su Caserta. Garibaldi, avutane notizia, inviava ...
Leggi Tutto
Fiume del Cilento settentrionale e affluente di sinistra del Sele (da non confondere con l'affluente dallo stesso nome, del Volturno). Il suo corso alto è costituito da tre rami: Felitto o Calore (che [...] 1350 m. presso il monte Raialunga: 1405 m.), Rispiti e Fasanella. Questi rami si riuniscono presso Castel S. Lorenzo, da zona delle bonifiche litoranee. Il bacino misura 700 kmq.
Nell'alta valle del Calore, a circa 70 km. a sud-est di Salerno, il 16 ...
Leggi Tutto
VENOSTA, Valle (A. T., 24-25-26)
Roberto ALMAGIA
Giuseppe GEROLA
Carlo BATTISTI
È il nome del tronco superiore della valle dell'Adige, dalle sorgenti del fiume presso il Passo di Resia (1510 m.), fino [...] più largo della valle, con aree acquitrinose; più a monte un'altra enorme conoide, del Rio Puni, detta la Mutta di Malles, conduce, con da vicino il rinascimento veneto-lombardo; e il castel Coira (Churburg) presso Sluderno, proprietà dei conti ...
Leggi Tutto
poliziottesco
s. m. Genere letterario o cinematografico che racconta storie o vicende criminali e le relative indagini condotte da poliziotti o da investigatori privati. ◆ L’organizzazione del materiale segue le modalità delle guide turistiche:...
mole1
mòle1 s. f. [dal lat. moles]. – 1. a. Edificio, costruzione monumentale di grosse proporzioni e di aspetto piuttosto massiccio; spesso determinato da aggettivi: la solenne m. del tempio; la superba m. del Colosseo; la pesante m. del...