PORTLAND, Vaso (v. vol. VI, p. 386)
D. Whitehouse
Il Vaso P. è formato da due oggetti distinti: il vaso stesso, che è stato rotto e manca della parte più bassa del corpo e della base originale, e la [...] Del Monte (uno degli eredi del Cardinale), chiedendo il permesso di pubblicare il vaso, Alessandro lo informò che CassianoDalPozzo (1588-1675) intendeva includerlo nella sua collezione di disegni di antichità. La notizia del progetto fece sfumare i ...
Leggi Tutto
DEL PO, Pietro
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Nacque a Palermo probabilmente nel 1616 da Francesco Iacopo e Francesca lo Po (Prota Giurleo, 1955, p.259); fu pittore e incisore. Nel 1637, nella parrocchia [...] -229); A. Bertolotti, Autografi, in Giornale di erudiz. artistica, IV (1875), pp. 354 s.; G. Lumbroso, Notizie sulla vita di CassianoDalPozzo, Torino 1875, pp. 28, 68; A. Bertolotti, Alcuni artisti sicil. a Roma nei secc. XVI e XVII, in Arch. stor ...
Leggi Tutto
FERRARI, Giovanni Battista
Massimo Ceresa
Nacque a Siena: la sua data di nascita oscilla, nelle fonti, tra il 1582 ed il 1585. Nei vari documenti che lo riguardano, contenuti nei Catalogi dell'Archivum [...] : G. B. F. and CassianodalPozzo, in CassianodalPozzo, Roma 1989, pp. 37-72; Id., Cassiano, natural historian, in Il Museo cartaceo di CassianodalPozzo. Cassiano naturalista, s.l. 1989, p. 13; Id., CassianodalPozzo's drawings on citrus fruits ...
Leggi Tutto
ALBANI, Alessandro
Lesley Lewis
Nacque ad Urbino il 15 ott. 1692 da Orazio, fratello di Clemente XI, e da Maria Bernardina Ondedei-Zonghi. Studiò giurisprudenza alla Sapienza di Roma. Avviatosi alla [...] antiquari di Londra.
Nel 1762, attraverso l'agenzia di James Adam, vendette a Giorgio III le collezioni di disegni di CassianodalPozzo e Carlo Maratta che aveva acquistato da suo zio Clemente XI.
Fonti e Bibl.: Arch. Segreto Vaticano, Nunziatura di ...
Leggi Tutto
TOMASINI, Giacomo Filippo
Giuseppe Trebbi
TOMASINI (Tommasini), Giacomo Filippo. – Nacque a Padova, da Giacomo e da Ippolita Panizzola il 17 novembre 1595.
La famiglia, che pure vantava antiche origini [...] ; G. Vedova, Biografia degli scrittori padovani, II, Padova 1836, pp. 334 s.; G. Lumbroso, Notizie sulla vita di CassianoDalPozzo..., in Miscellanea di storia italiana, XV, Torino 1874, pp. 155, 317, 327; G. Naudé, Lettres inédites écrites d’Italie ...
Leggi Tutto
GOTTIFREDI, Francesco
Tomaso Montanari
Nacque a Roma, probabilmente nel 1596 da Giovan Battista, che aveva servito sotto Alessandro Farnese nella guerra di Fiandra, e Girolama Poggi, in una famiglia [...] Fulvii Ursini cum adiunctis Antonii Augustini…, a cura di C. Patin, Parisiis 1663, Praefatio, pp. n.n.; Delle lodi del commendatore CassianoDalPozzo. Orazione…, a cura di C.R. Dati, Firenze 1664, pp. n.n.; [G.P. Bellori], Nota delli musei, librarie ...
Leggi Tutto
REALI, Luigi
Edoardo Villata
REALI, Luigi (Alvise, Aloisio, Aluiggi, Ludovico). – Nacque a Firenze il 2 luglio 1602 da Agnolo di Giugno e da Antonia di Domenico Tacconi; padrini di battesimo furono [...] sulla Sacra Famiglia del Pomarancio, datata 1599 (P. Di Gianmaria, in I segreti di un collezionista. Le straordinarie raccolte di CassianodalPozzo, 1588-1657, a cura di F. Solinas (catal., Biella, 2001-2002), Roma 2001, pp. 45 s.).
Reali lasciò il ...
Leggi Tutto
SAVONANZI, Emilio
Silvia Bruno
‒ Figlio di Romolo (Carloni, 1999, p. 43 nota 2; Moriconi, 2010, p. 93 n. 55) e di Lavinia Folchi (C.C. Malvasia, Felsina pittrice, 1678, I, p. 228), nacque verosimilmente [...] in Considerazioni sulla pittura (1617-1621 circa), a cura di A. Marucchi - L. Salerno, I, Roma 1956-1957, p. 279; CassianodalPozzo, Il diario del viaggio in Spagna del cardinale Francesco Barberini (1626), a cura di A. Anselmi, Madrid 2004, pp. 11 ...
Leggi Tutto
ROSSI, Gian Vittorio (Roscius). – Nacque a Roma nel 1570, primogenito di tre figli; il padre era giureconsulto e gentiluomo romano. Nel ginnasio dei gesuiti fu allievo di Francesco Benci, di Ottavio Tursellini, [...] pp. 199-226; C. Volpi, I ritratti di illustri contemporanei della Collezione di CassianodalPozzo, in I segreti di un collezionista. Le straordinarie raccolte di CassianodalPozzo 1588-1657 (catal., Biella), a cura di F. Solinas, Roma 2001, pp. 68 ...
Leggi Tutto
NUZZI, Mario
Arianna Petraccia
NUZZI, Mario (Mario de’ Fiori). – Nacque a Roma il 19 gennaio 1603, secondo figlio di Sisto, «scriptor» di Todi, e di Faustina Salini, sorella del noto pittore Tommaso [...] proposta del fiammingo Jan van den Hoecke, allievo di Rubens e Van Dick ad Anversa (Orbaan, 1914, p. 44 ) e protetto di CassianodalPozzo a Roma. Il 1° agosto 1655 nell’Accademia di S. Luca si discusse l’istanza del pittore per la licenza a vender ...
Leggi Tutto
fondo2
fóndo2 s. m. [lat. fŭndus]. – 1. a. La parte inferiore di una cosa, e spec. di un recipiente o d’altra cavità: il f. della bottiglia, della botte, di un bicchiere; bere, vuotare un fiasco fino in f.; il f. di un cassetto; nel f. dell’armadio;...
canna
s. f. [lat. canna, dal gr. κάννα]. – 1. a. Pianta graminacea (Arundo donax), originaria del Mediterraneo, detta anche c. domestica o c. montana, che presenta fusti alti 2 o più metri, cavi negli internodî e terminati da fitte pannocchie,...