Comune della provincia di Varese. Aveva 2168 ab. nel 1921 e ora ne ha 2672, perché gli sono stati aggregati i comuni di Caronno Corbellaro e di Gornate Superiore. Il capoluogo (834 ab.), situato sull'Olona, [...] Olona presso Varese, Milano 1893; A. Schmarsow, Masaccio-Studien. I: Castiglione d'Olona mit den Malereien des Masolino, Cassel 1895; P. Toesca, Masolino da Panicale, Bergamo 1908; id., Lo scultore del monumento di Francesco Spinola (a Genova ...
Leggi Tutto
Economia
L’espressione c. economica è stata usata in una pluralità di significati per indicare situazioni dei mercati con aspetti negativi e gravi difficoltà, sia di natura temporanea sia di natura persistente. [...] c. agli effetti della deflazione, che segue il processo di adozione di nuovi processi produttivi (e così anche G. Cassel), mentre A. Aftalion ha posto l’accento sulla dinamica della produzione industriale, specie dei beni strumentali. Altri studiosi ...
Leggi Tutto
(lat. Belgae) Popolo celtico, passato d’oltre Reno in Gallia, dove al tempo di Cesare occupava la regione a N della Senna e della Marna fino all’Oceano e al Reno. Si possono distinguere in tre gruppi. [...] strategici e a controllo del passo sulla Mosella. Tracce di centuriazione sono state forse individuate presso Reims, Mouzon, Cassel e nel territorio dei Tungri. I B. si specializzarono nella produzione di utensili connessi con l’attività agricola ...
Leggi Tutto
Nato il 17 aprile 1676 dal langravio Carlo d'Assia, prese parte valorosamente, da giovane, nell'esercito olandese, alla guerra di successione spagnola. Nel 1700 sposò Luisa Dorotea di Prussia; ma rimase [...] invano. Il ministro di Assia a Stoccolma, che aveva intessuto intrighi su intrighi, fu richiamato nel 1723 a Cassel per desiderio espresso dalla Svezia. Nello stesso tempo cominciarono a muoversi coloro che propugnavano la successione della casa di ...
Leggi Tutto
WIEGAND, Theodor
Paolino Mingazzini
Archeologo, nato a Bendorf sul Reno il 30 ottobre 1864, morto il 19 dicembre 1936. Fu per molti anni direttore generale dei musei di arte antica di Berlino, e dal [...] Kaiserpaläste zu Konstantinopel, in Archäologischer Anzeiger, 1914, coll. 100-105; Die archaische Porosarchitektur, ece., Cassel 1904; Die puteolanische Bauinschrift sachlich erläutert, Lipsia 1894; Le temple étrusque d'après Vitruve, 1904 ...
Leggi Tutto
WERNICKE, Karl
Vittorio Challiol
Neurologo e psichiatra, nato il 15 maggio 1848 a Tarnowitz (Tarnowskie Góry, in Alta Slesia), morto il 13 giugno 1905 a Erfurt, per un incidente di viaggio. Laureatosi [...] e sulla classificazione delle psicosi.
Opere principali: Der aphasiche Symptomkomplexe, Breslavia 1874; Lehrbuch der Gehirnkrankheiten, Cassel e Berlino 1881-83; Grundriss der Psichiatrie in klinischen Vorlesungen, Lipsia 1894; Atlas des Gehirns ...
Leggi Tutto
Marginalismo
Stefano Zamagni
Introduzione
All'inizio degli anni settanta del secolo scorso uscirono tre libri importanti: The theory of political economy (1871), di William Stanley Jevons, i Grundsätze [...] e E. Böhm-Bawerk, in Italia M. Pantaleoni e V. Pareto, in America J.B. Clark e I. Fisher, in Svezia G. Cassel e K. Wicksell, pubblicarono tutti delle opere fondamentali, nello spirito del nuovo modo di fare scienza economica. E nel giro di una decina ...
Leggi Tutto
TILSIT (A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Francesco LEMMI
È la città più settentrionale della Germania, posta nella Prussia Orientale, sulla riva sinistra del fiume Memel (Nemunas) e alla confluenza in questo [...] e la Slesia. Delle altre sue provincie, quelle tra l'Elba e il Reno contribuirono a formare, insieme con l'Assia-Cassel, col Brunswick e con altri territorî adiacenti (i cui sovrani ebbero un'indennità in danaro) il regno di Vestfalia per Gerolamo ...
Leggi Tutto
. Col nome di elettori o principi elettori (Kurfürsten, Electores) erano designati quei principi del Sacro Romano Impero ai quali era devoluta l'elezione del re di Germania. Nel secolo XIII il numero loro [...] della Confederazione del Reno, e la fine del Sacro Romano Impero, la dignità elettorale finiva. Solo il Langravio di Assia-Cassel, che aveva ottenuto la dignità nel 1803, mantenne il titolo fino al 1860.
I principi elettori, che godevano di speciali ...
Leggi Tutto
francone
fràncone (raro francóne) agg. e s. m. e f. [tratto da Franconia (ted. Franken)]. – Dei Franchi, antica popolazione germanica; della Franconia, regione storica della Germania centro-meridionale. Il termine è usato soprattutto in linguistica:...