MERCADANTE, Saverio (
Giuseppe Saverio Raffaele). –
Carlida Steffan
Non si conoscono con esattezza luogo e data di nascita del M., figlio illegittimo del nobile Giuseppe Orazio Mercadante e di Rosa [...] su S. M., a cura di G.L. Petrucci - G. Moramarco, CassanodelleMurge 1992; F. Della Seta, Italia e Francia nell’Ottocento, in Storia della musica, IX, L’Ottocento, a cura della Società italiana di musicologia, Torino 1993, pp. 178-182; T. Gialdroni ...
Leggi Tutto
STEFONIO, Bernardino
Francesco Lucioli
– Nacque in Sabina, nell’attuale Poggio Mirteto, l’8 dicembre 1560 (secondo l’Elogium premesso alla sua raccolta di Posthumae [...] prosae, Roma 1658). Non si [...] ” di Bernardino Stefonio, in Il Propugnatore, n.s., II (1889), pp. 423-443; Maccheronee, a cura di M. Grandieri, CassanodelleMurge 1997; Crispus, tragoedia, a cura di L. Strappini, Roma 1998 (cfr. la recensione di A. Torino in Aevum, LXXVI (2002 ...
Leggi Tutto
QUAGLIATI, Quintino
Fabrizio Vistoli
QUAGLIATI, Quintino. – Nacque a Rimini, allora provincia di Forlì, il 15 settembre 1869 da Fidenzio, impiegato comunale di Castel Bolognese, e da Giuseppa Ghiandoni.
Conseguita [...] di soprintendente: circostanza questa che, assieme all’emanazione della legge di tutela n. 364 del 20 giugno, lo M. Miroslav Marin, Introduzione a Q. Q., La Puglia preistorica, CassanoMurge 1985, pp. V-XLI (testo rifuso, con qualche modifica, in Il ...
Leggi Tutto
DE NINNO, Giuseppe
Salvatore Siciliano
Nacque a Giovinazzo (Bari) il 21 luglio 1852 da Michele e Pasqua Pasculli. Le famiglie, materna e paterna, erano entrambe di tradizione liberale, e di spiriti [...] 1820-21, ibid. 1917; I carbonari di Cassano-Murge nel Risorgimento italiano (1814-1830), ibid.1921; Villani, op. cit., Nuove addizioni, Napoli 1920, pp.153 ss.; T. Geremia, Della vita e degli scritti di G. D. nella storia del Risorg. pugliese e nel ...
Leggi Tutto