LINGUE, REGNO DI SICILIA
MMarcello Barbato
Ricostruire un quadro dei dialetti del Regno in età fridericiana risulta altamente problematico, non solo per i limiti della documentazione, ma anche perché [...] sud del confine meridionale dell'area Lausberg (linea Diamante-Cassano), un ridotto isolato in Cilento meridionale e un'area , Martano). Nel Medioevo la Grecìa si estendeva fino alloIonio includendo Gallipoli e Galatina. Rohlfs (ibid., p. 85 ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia, situata all’estremità meridionale della penisola, tra il Tirreno e lo Ionio. Ha una superficie di 15.222 km2, 404 Comuni e una popolazione di 1.894.110 ab. nel 2020; densità 124 ab./km². [...] nero, abete bianco, faggio), dove permangono attività silvo-pastorali.
Allo scopo di proteggere quel che resta dell’ambiente naturale fu (ceramica impressa), nella grotta Sant’Angelo di CassanoIonio (Cosenza) e a Praia (ceramica dipinta bicromica ...
Leggi Tutto