Regione dell’Italia, situata all’estremità meridionale della penisola, tra il Tirreno e lo Ionio. Ha una superficie di 15.222 km2, 404 Comuni e una popolazione di 1.894.110 ab. nel 2020; densità 124 ab./km². [...] nero, abete bianco, faggio), dove permangono attività silvo-pastorali.
Allo scopo di proteggere quel che resta dell’ambiente naturale fu (ceramica impressa), nella grotta Sant’Angelo di CassanoIonio (Cosenza) e a Praia (ceramica dipinta bicromica ...
Leggi Tutto
SIBARI (XXXI, p. 629)
Pier Giovanni Guzzo
La ricerca archeologica di S. è stata ostacolata dai cambiamenti geo-morfologici intervenuti dall'antichità ad oggi, che hanno modificato il corso dei fiumi, [...] idonei mezzi di drenaggio delle acque sotterranee, allo scavo archeologico a una profondità media di −4 'attuale corso del fiume Crati (territori degli odierni comuni di CassanoIonio e Corigliano Calabro), con una larghezza est-ovest di circa ...
Leggi Tutto