SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] zone di pianura, interne o costiere, e perciò essi saranno integrati da progetti intesi a migliorare l'agricoltura delle colline, dove diretto dello stato è quello che si esplica attraverso la Cassa per il Mezzogiorno; nel caso particolare della S., ...
Leggi Tutto
Corresponsione periodica ai lavoratori d; somme, non in relazione all'attività da essi prestata, ma al numero delle persone a carico (in genere figli ed anche coniuge e genitori). Ispirati alla concezione [...] dall'inizio era stato incaricato della gestione) la Cassa unica per gli assegni familiari dei lavoratori, fondendo affermandosi da taluni che essi sono una semplice integrazione salariale, mentre altri ritengono trattarsi di istituto previdenziale ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] è più saggio e opportuno celebrare ciò che le avvicina, le integra e le può tenere unite. Il legame sociale riposa su regole si può dire, capace cioè di fare non soltanto da cassa di risonanza, ma anche da battistrada al cambiamento sociale.
Diverso ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] i cattolici se ne appropriarono per farne il centro di un sistema rurale integrato di produzione-consumo-credito, cementato dal legame confessionale. Nel 1905 erano attive ben 1.092 casse rurali di deposito e di credito, con oltre 100.000 soci e ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] , la riduzione delle scorte e dei fondi di cassa, l'estensione del franchising; inoltre, essa accresce la , oppure aggirano i costi di transazione e i costi-opportunità mediante integrazioni a valle e a monte; in altri casi cercano di ampliare l ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] fra i ceti imprenditoriali e la manodopera. L'integrazione nel sistema produttivo della forza-lavoro si realizza con a toccare l'80%. José Ramón Díez, del Servizio Studi della Cassa di Madrid afferma che, se il governo argentino non riuscirà a ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] i criminali dal tentativo di spacciare banconote false presso le casse delle banche e per ridurre, pertanto, i conseguenti con il fine di gettare le fondamenta di un'Unione più integrata anche nelle materie del secondo e terzo pilastro dell'Unione. ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] considerarsi anche gli enti di fondazione pubblica tra cui le casse di risparmio, i monti di pietà e i banchi pubblici la storia italiana?, in Monete in concorrenza. Prospettive per l’integrazione monetaria europea, a cura di M. De Cecco, il Mulino ...
Leggi Tutto
BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] (r.d.l. del 6 nov. 1926, n. 1831), nella istituzione della Cassa per l'ammortamento del debito pubblico (r.d.l. del 5 ag. 1927, alle imprese, ma si estesero a funzioni organizzative e di integrazione delle gestioni.
A capo della Bastogi il B. si ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] banche centrali, del quale la Banca d'Italia è entrata a far parte integrante nel 1998, in base al d. lgs. 10 marzo, nr. - cui contribuì anche, nel 1950, concependo il progetto della Cassa del Mezzogiorno -, grazie al quale la lira poté diventare una ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
cassa
s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti preziosi, ecc., e in partic. la cassetta...