In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] carrelli) e fra le ruote e gli estremi della cassa (parte in falso) le dimensioni trasversali debbono subire assegnare nuovi fondi alle costruzioni ferroviarie (specialmente delMezzogiorno, rimasto piuttosto trascurato rispetto alle altre regioni ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] amministratore dei fondi per le biblioteche provenienti dalla cassa particolare dell'imperatore.
Non molto più sul italiane in Bologna, l'Associazione nazionale per gli interessi delmezzogiorno in Roma, ed altri enti, hanno dimostrato notevole ...
Leggi Tutto
GALLIA
Léopold Albert CONSTANS
Giacomo DEVOTO
Secondina Lorenzina CESANO
Pietro ROMANELLI
Mario NICCOLI
. Gli antichi davano il nome di Gallia al paese compreso fra il Mediterraneo, le Alpi, il [...] di allargare il suo dominio, estendendolo prima nel resto delmezzogiorno (Narbona), poi verso settentrione, fino a impadronirsi di Gallia a Lérins e a Marsiglia Onorato e Cassiano fondano all'inizio del secolo V dei cenobî, centri famosi di cultura ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523 e App. I, p. 1019)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Samuel Hugh BROCKUNIER
Roberto LOPEZ
Corrado MALTESE
Salvatore ROSATI
Vittorio GABRIELI
UNITI Condizioni demografiche [...] e 1920-30.
I rimanenti stati delmezzogiorno (così sull'Atlantico, come sul Golfo del Messico) e quelli montani registrarono guadagni utilizzò, nel corso del 1946, gran parte delle sue ampie disponibilità di cassa per il rimborso del debito pubblico a ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] Nicolò Tommaseo di Zara. Zara sola, che contava 12.000 ab., versava alla cassa della lega da 50 a 60.000 lire l'anno. La seconda, per . Una profonda corrente del Rinascimento unisce artisti del centro, del settentrione e delmezzogiorno d'Italia, con ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] tempo parziale, i lavoratori in cassa integrazione e le posizioni lavorative multiple - di 1,5 milioni (+6,8%). La crescita ha interessato in prevalenza le regioni del Nord e del Centro; è stata più modesta nel Mezzogiorno.
L'aumento dell'occupazione ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] non vi fu dazio cittadino, perché non esisteva una cassa speciale della città, ma un unico aerarium per tutto delmezzogiorno, sorta in regime protettivo e già incapace di resistere alla penetrazione delle provincie del nord.
Furono le esigenze del ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] dei tipi più usati in America è costituito da una cassa, entro la quale sono montati dischi dentati girevoli intorno ad nel Valdese, nella Savoia, nell'Avignonese, in centri delMezzogiorno.
Con l'importazione dello zucchero di canna iniziatasi nel ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] stato, ma può essere mutuata dalla Cassa depositi e prestiti all'interesse di favore del 2%, corrispondendo lo stato la differenza fra dalle provincie del regno con popolazione sovrabbondante verso le provincie meno abitate delMezzogiorno e delle ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] sparto, coltivato nell'Africa Settentrionale e in alcune regioni delMezzogiorno della Spagna.
L'Ecuador, il Perù e il di tela metallica lo riceve e lo porta in un'altra cassa; quivi un congegno combinato di altri cilindri con fitta dentatura, ...
Leggi Tutto
cassa
s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti preziosi, ecc., e in partic. la cassetta...
reddito di ultima istanza
loc. s.le m. Contributo che si vorrebbe assicurato a quei lavoratori che, dopo aver usufruito dei periodi di cassa integrazione e mobilità, non dispongono di altre forme di sostegno economico. ◆ Un contributo di solidarietà...