L'attività della Banca (BIRS), che si è iniziata il 25 giugno 1946 ed inizialmente è rimasta limitata al lavoro di organizzazione interna e di studio della situazione economica postbellica, ha portato [...] 1947, nel corso degli anni sono stati concessi, tramite la Cassa per il Mezzogiorno, poco meno di 300 milioni di dollari, prevalentemente destinati all'industrializzazione delMezzogiorno e alla costruzione di impianti di energia elettrica, nonché a ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] che precede, talvolta di molto, come nel caso delMezzogiorno, il consolidarsi di un'economia urbano-industriale portatrice di di qui, alle grandi banche d'investimento e alla Cassa depositi e prestiti) servirono a far rimpatriare debito pubblico ...
Leggi Tutto
L'ETA MEDIEVALE
Girolamo Arnaldi
L'ETÀ MEDIEVALE I confini del medioevo sono ormai due frontiere mobili. Accantonati i tradizionali 476 e 1492, si tende a spostarli sempre più in avanti: quello [...] di vista ecclesiastico, ma pronto a fare da cassa di risonanza, pur nella sua complessiva arretratezza civile sei o, almeno, di quattro dei sei papi, anch'essi francesi delMezzogiorno, che succedettero a Clemente V, e, soprattutto, della Curia, che ...
Leggi Tutto
Con la questione meridionale aperta da oltre un secolo, l’Italia è forse lo Stato paradigmatico dei divari regionali, almeno nel mondo occidentale. Ben nota è la differenza di sviluppo fra il Nord e il [...] , Soveria Mannelli 2011, pp. 41-110.
A. Lepore, La valutazione dell’operato della Cassa per il Mezzogiorno e il suo ruolo strategico per lo sviluppo del Paese, «Rivista giuridica delMezzogiorno», 2011, 25, 1-2, pp. 281-317.
G. Vecchi, In ricchezza e ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] per fatturato nel 2010 rivela come le regioni delMezzogiorno siano davvero poco rappresentate tra le grandi firme nel triennio 2007-10 il reddito medio degli avvocati iscritti alla Cassa forense è sceso di quasi il 7%. Ancora più marcata è ...
Leggi Tutto
Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] ad aree subnazionali, come nel caso delle iniziative intraprese dalla Cassa per il Mezzogiorno – proprio il turismo, la cultura, lo sport e, come diremmo oggi, le pratiche del tempo libero.
L’area delle attività ricreative e sportive costituirà ...
Leggi Tutto
Dentro il cratere. Il terremoto del 1980 nella memoria dei sindaci
Anna Maria Zaccaria
La frattura
Il 23 novembre 1980 era una domenica di sole. «Non sembrava novembre», recita il ritornello della memoria. [...] alimentata, proprio in questi anni, dai finanziamenti messi in campo per lo sviluppo delMezzogiorno, in primis dalla Cassa per il Mezzogiorno (CASMEZ). Per inciso, nel trentennio successivo la popolazione diminuisce ulteriormente, stavolta anche nel ...
Leggi Tutto
Regioni come reti di sistemi urbani
Giuseppe Dematteis
Partizioni regionali e dinamiche urbane: regioni istituzionali e regioni funzionali
I risultati della ricerca su amministrazioni pubbliche e territorio [...] i servizi a sostegno delle attività produttive locali. Rimanevano poi le regioni del Sud che in quegli anni, con la riforma agraria, gli interventi della Cassa per il Mezzogiorno nell’agricoltura e nei ‘poli di sviluppo’ industriali, l’ammodernamento ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] della Liberazione, prevalentemente, ma non soltanto, una cassa di registrazione di direttive e comportamenti dei partiti politici degli strati più poveri della società e ad acuire il problema delMezzogiorno.A meno di un anno dall'autunno caldo il B. ...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] corpo imbalsamato era stato deposto racchiuso in una triplice cassa con ricco corredo - viene violata, spogliata e le Colapietra, Profilo ... dei centri ... della Basilicata, inRiv. stor. delMezzogiorno, XXVIII (1993), pp. 45, 48; G. Mazzatinti, Inv ...
Leggi Tutto
cassa
s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti preziosi, ecc., e in partic. la cassetta...
reddito di ultima istanza
loc. s.le m. Contributo che si vorrebbe assicurato a quei lavoratori che, dopo aver usufruito dei periodi di cassa integrazione e mobilità, non dispongono di altre forme di sostegno economico. ◆ Un contributo di solidarietà...