• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
29 risultati
Tutti i risultati [36]
Diritto [29]
Diritto penale e procedura penale [23]
Biografie [2]
Diritto commerciale [2]
Diritto civile [2]
Biologia [1]
Sistematica e biologia dell evoluzione [1]
Corpi celesti [1]
Astronomia [1]
Diritto tributario [1]

Oblazione

Diritto on line (2012)

Rita Lopez Abstract Si esamina, sotto il profilo strutturale e funzionale, il procedimento disciplinato dalla legge processuale per l’applicazione della oblazione, sia ordinaria che speciale, prevista [...] all’oblazione gode altresì anche di una serie di effetti favorevoli ulteriori: la mancata iscrizione nel casellario giudiziale del provvedimento estintivo; la mancata applicazione di misure di sicurezza, fatta eccezione per la confisca obbligatoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Particolare tenuità del fatto

Diritto on line (2018)

Ottavia Murro Abstract L’istituto della non procedibilità per fatto tenue, introdotto dal d.lgs. 16.3.2015, n. 28 ha visto, in questi primi anni di applicazione, plurimi interventi giurisprudenziali, [...] di non punibilità per particolare tenuità del fatto comporta, quale conseguenza, l’iscrizione del relativo procedimento nel casellario giudiziale. La persona offesa, inoltre, seppure non ha alcun potere di veto, deve essere comunque messa in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Eurojust

Diritto on line (2014)

Luigi Palmieri Abstract Il 28 febbraio 2002 il Consiglio dell’Unione europea, con la decisione 2002/187/GAI, ha istituito Eurojust che costituisce – nel panorama sopranazionale – il più importante organismo [...] penali anche in deroga al segreto stabilito dall’art. 329 c.p.p.; ii) le informazioni contenute nel casellario giudiziale ed in quello dei carichi pendenti, nell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e in quella degli illeciti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Il probation per gli imputati maggiorenni

Libro dell'anno del Diritto 2015

Il probation per gli imputati maggiorenni Antonella Marandola Incalzato dalla sentenza “pilota” Torreggiani c. Italia ad adottare entro tempi brevi degli interventi normativi per far fronte al sovraffollamento [...] , co. 1 e 2, c.p.p.).L’ordinanza è annotata ai sensi dell’art. 6 l. n. 67/2014 nel casellario giudiziale. Durante l’esecuzione della prova, il giudice, sentito il p.m. e l’imputato, può modificare le prescrizioni originarie (art. 464 quinquies ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Messa alla prova e particolare tenuità del fatto

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Messa alla prova e particolare tenuità del fatto Maria Cristina Amoroso A pochi anni dall’entrata in vigore della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto e della messa alla prova per [...] illiceità penale e all’affermazione che l’imputato lo ha commesso (art. 651 bis c.p.p.); è soggetta ad iscrizione nel casellario giudiziale (art. 3, lett. f), d.P.R., 14.11.2002, n. 313), e può ostare alla futura applicazione della medesima causa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
TAGS: GIUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARI – CASELLARIO GIUDIZIALE – AUTORITÀ GIUDIZIARIA – CORTE COSTITUZIONALE – GIUDIZIO ABBREVIATO

La 'riforma Orlando' sul processo penale

Libro dell'anno del Diritto 2016

La “riforma Orlando” sul processo penale Giorgio Spangher È largamente condivisa l’opinione che la giustizia penale abbia bisogno di profonde trasformazioni, accentuatasi per i ritardi che le riforme [...] il codice penale, riguardano la riforma dell’ordinamento penitenziario, la disciplina delle intercettazioni telefoniche, il casellario giudiziale. Per quanto attiene a quest’ultimo aspetto (indefettibile strumento, se aggiornato, per le decisioni che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

INTERDIZIONE

Enciclopedia Italiana (1933)

INTERDIZIONE Nicola STOLFI Luigi RAGGI Edoardo Volterra Emilio ALBERTARIO . Diritto romano. - L'interdizione dei pazzi e dei prodighi è istituto antichissimo regolato già nelle XII Tavole (cfr. Tab. [...] nel distretto della quale si trova il competente ufficio del casellario (art. 674 cod. proc. pen.). Ove sia pronunciata , in Grünhut's Zeitschrift, XLI (1869), p. 621 segg. Interdizione giudiziale: R. De Ruggiero, Ist. di dir. civ., Messina 1932; id ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE

Norme in tema di previdenza nel collegato lavoro

Libro dell'anno del Diritto 2012

Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro» Maurizio Cinelli Carlo Alberto Nicolini La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] art. 2 (v. § 3.2), coinvolga il Casellario centrale per gli infortuni, che rappresenta (anche) un importante istanze ex art. 18 l. n. 689/1981. Anche nella fase giudiziale, il contenzioso quasi sempre si sfrangia in cause parallele, sottoposte a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

La particolare tenuità del fatto

Il Libro dell Anno del diritto 2017

La particolare tenuità del fatto Giulia Alberti Da oltre un anno è in vigore l’istituto della particolare tenuità del fatto (art. 131 bis c.p.), che come è noto esclude la punibilità in presenza di [...] previsione delle soglie e quello concreto della valutazione giudiziale di particolare tenuità, riguardante il fatto così 5800/2016. 31 Contrario all’iscrizione dei provvedimenti di archiviazione nel casellario Dies, R., op. cit., pp. 25 ss.; sulle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
1 2 3
Vocabolario
giudiziale
giudiziale (raro giudiciale) agg. [dal lat. iudicialis]. – 1. Relativo a giudizio, che concerne il giudice: potestà, competenza g.; atti g.; sentenza, provvedimento g.; ricorrere alle vie g. (più com. legali); attuato o imposto mediante un...
casellàrio
casellario casellàrio s. m. [der. di casella]. – 1. Scaffale diviso in tante caselle, per disporvi ordinatamente carte, documenti o altri oggetti. In partic.: a. C. postale, quello in cui viene smistata, cioè distribuita, la corrispondenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali