• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
513 risultati
Tutti i risultati [513]
Geografia [117]
Arti visive [59]
America [53]
Biografie [54]
Storia [40]
Storia per continenti e paesi [33]
Geografia umana ed economica [27]
Africa [20]
Archeologia [18]
Geologia [18]

FEGATELLA

Enciclopedia Italiana (1932)

Nome volgare di una Briofita (Marchantia polymorpha) appartenente alle Epatiche-Marcanziacee, con tallo verde, ramificato, strisciante, vivente lungo i fossi, sul terreno dei prati umidi e dei boschi ombrosi, [...] presso le cascate, ecc. Il suo nome deriva dall'essere ritenuta in passato e in più luoghi, particolarmente nell'Europa del Nord, quale specifico contro l'itterizia e altre malattie di fegato e nelle febbri intermittenti. ... Leggi Tutto
TAGS: ITTERIZIA – BRIOFITA – FEGATO – TALLO

Richmond

Enciclopedia on line

Richmond Città degli USA (202.002 ab. nel 2008; 1.240.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana), nella Virginia, capitale dello Stato. È posta sulle due sponde del fiume James, presso le cascate [...] a valle delle quali comincia la navigazione. Importante centro culturale (College of William and Mary, Union Theological Seminary, Poe Foundation ecc.) e commerciale, nodo stradale e ferroviario, con porto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – AMERICA
TAGS: TABACCO – NÎMES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Richmond (1)
Mostra Tutti

Giuba

Enciclopedia on line

Giuba Fiume della Somalia (lungo 858 km; bacino di 196.000 km2), detto dai Somali Ganane. È formato dall’unione del Genale (che deve considerarsi come il suo ramo principale, interrotto nel suo corso dalle cascate [...] Baratieri) con l’Uebi Gestro e poco più a valle, presso Dolo, con il Dawa (entrambi fiumi etiopi). Il G., che è il maggiore fiume della Somalia, corre tortuosamente in direzione all’incirca meridiana, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: SOMALIA – BARDERA – GENALE – LUGH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giuba (1)
Mostra Tutti

Roebling, John Augustus

Enciclopedia on line

Roebling, John Augustus Ingegnere (Mühlhausen 1806 - New York 1869); dopo aver studiato a Berlino si recò (1831) a Pittsburgh (USA), dove si interessò di costruzioni ferroviarie e di produzione di cavi metallici. Costruì numerosi [...] ponti sospesi di ferro (Pittsburgh, cascate del Niagara, ecc.). Iniziò la costruzione del ponte di Brooklyn, completata dopo la sua morte dal figlio Washington Augustus (Saxonburg, Pennsylvania, 1837 - Trenton, New Jersey, 1926), che fu anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINERALOGIA – PITTSBURGH – WASHINGTON – NEW YORK – BERLINO

MINNEAPOLIS

Enciclopedia Italiana (1934)

MINNEAPOLIS (A. T., 134-135) Piero LANDINI Anne FITZ GERALD Henry FURST La più popolosa città dello stato di Minnesota (Stati Uniti), la 15ª dell'unione in ordine decrescente di popolazione, capoluogo [...] entrambe le sponde del Mississippi, là dove la presenza di un'isola (Nicollet Island) ha reso più facile il passaggio, presso le cascate di S. Antonio, a contatto con St Paul, con la quale città forma un unico agglomerato urbano. Le due città sorgono ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MINNEAPOLIS (2)
Mostra Tutti

Oates, Francis

Enciclopedia on line

Naturalista (n. Meanwoodside, Yorkshire, 1840 - m. in Rhodesia 1875). Dopo aver compiuto un viaggio nell'America Centrale, ne intraprese (1873) uno dal Natal verso l'interno del Mozambico e la Rhodesia, [...] e raggiunse, tra i primi europei, le cascate Vittoria. Morì per le febbri contratte in viaggio. Il diario della sua spedizione fu poi pubblicato nel 1881. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASCATE VITTORIA – MOZAMBICO – RHODESIA

GENOVA, Valle di

Enciclopedia Italiana (1932)

GENOVA, Valle di (A. T., 24-25-26) Elio Migliorini Valle del Trentino occidentale, lunga 17,5 km., che separa il gruppo dell'Adamello da quello della Presanella, nota per il maestoso paesaggio, per alcune [...] delle valli Stablel, Folgorida, Làres, Siniciaga, da sinistra quelle delle Rocchette e di Nardis. Quest'ultima presenta una grandiosa cascata, alta 100 metri, con due rami paralleli. La valle finisce presso Baldino (780 m.), di fronte a Pinzolo, dove ... Leggi Tutto

PALAZZOLO sull'Oglio

Enciclopedia Italiana (1935)

PALAZZOLO sull'Oglio (A. T., 24-25-26) Giuseppe Caraci Paese e comune della provincia di Brescia. Il centro abitato, che si sviluppa sulle due rive dell'Oglio, dove il corso del fiume è interrotto da [...] piccole cascate, ha origini feudali e fu dopo il sec. XI uno dei baluardi eretti dai Bresciani a difesa contro Bergamo. Da 3026 ab. quanti ne aveva nel 1805, il comune è passato a 10.328 nel 1921 e a 10.888 nel 1931; aumento da porre in rapporto con ... Leggi Tutto
TAGS: BERGAMO – CEREALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALAZZOLO sull'Oglio (1)
Mostra Tutti

BADIA Prataglia

Enciclopedia Italiana (1930)

Frazione del comune di Poppi (Arezzo), situata a 843 m. s. m. e con 939 ab., frequentata stazione climatica estiva; il paese presenta le case sparse in posizione amena fra alberi e cascate d'acqua. La [...] chiesa, dedicata a S. Maria Assunta e S. Benedetto, fu consacrata nel 1005. Della più antica costruzione conserva la cripta (principio del sec. XI), con alcuni frammenti romani. Bibl.: C. Beni, Guida del ... Leggi Tutto
TAGS: BAGNO DI ROMAGNA – CASENTINO – FIRENZE – TOSCANA – AREZZO

MANCHESTER

Enciclopedia Italiana (1934)

MANCHESTER (A. T., 132-133) Piero Landini La più popolosa città dello stato di New Hampshire (Stati Uniti) e uno dei capoluoghi della Hillsboro County, a 53 m. s. m., sul fiume Merrimack, che per mezzo [...] di cascate fornisce una grande quantità di energia. Le prime origini del centro risalgono all'inizio del sec. XVIII: dapprima fu conosciuto soprattutto per le sue pescherie; ma alla fine del secolo s'incominciarono a intravvedere le possibilità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52
Vocabolario
cascare
cascare v. intr. [lat. *casicare, der. di cadĕre «cadere»] (io casco, tu caschi, ecc.; aus. essere). – Lo stesso che cadere, ma più familiare e più espressivo, e perciò usato spec. in alcune locuz. e modi fig. o proverbiali: c. dal sonno,...
cascata
cascata s. f. [der. di cascare]. – 1. Atto del cascare, caduta: attenti alle c.!; ho fatto una brutta c. da cavallo. 2. Il precipitare di una massa d’acqua, di fiumi o torrenti, per un dislivello di varia altezza (originato per lo più da una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali