• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
513 risultati
Tutti i risultati [513]
Geografia [117]
Arti visive [59]
America [53]
Biografie [54]
Storia [40]
Storia per continenti e paesi [33]
Geografia umana ed economica [27]
Africa [20]
Archeologia [18]
Geologia [18]

MISSOURI

Enciclopedia Italiana (1934)

MISSOURI (A. T., 136-137) Il maggiore affluente del Mississippi (v.) per lunghezza di corso (4740 km.) e ampiezza di bacino (1.500.000 kmq.). Ha origine a 44° 35′ lat. N. e a 111° 38′ long. E. presso [...] si restringe talvolta in gole (famosa la Gate of the Rocky Mountains, lunga circa 8 km.) ed è interrotta da rapide e cascate, l'ultima serie delle quali forma le grandiose Great Falls. A valle delle Greats Falls il Missouri, che fin qui scorre con ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MISSOURI (1)
Mostra Tutti

JALISCO

Enciclopedia Italiana (1933)

JALISCO (A. T., 148) Emilio Malesani Stato del Messico, sul Pacifico, situato fra gli stati di Nayarit, Durango, Zacatecas, Aguascalientes, Guanajuato, Michoacán e di Colima; ha una superficie di 80.683 [...] dal Río de Santiago, emissario del Lago di Chapala (circa 1650 kmq.; v.), il quale forma presso Guadalajara le cascate di Juanacatlán. Quest' alta regione, che fa parte del grande altipiano dell'Anahuac, è la zona più importante dello stato ... Leggi Tutto
TAGS: SIERRA MADRE OCCIDENTALE – CANNA DA ZUCCHERO – STATO DEL MESSICO – NEVADO DE COLIMA – ZONA TEMPERATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JALISCO (1)
Mostra Tutti

GLOMMEN

Enciclopedia Italiana (1933)

GLOMMEN (Glaama; norv. antico Glama "azzurro pallido"; A. T., 61-62) Hans W. Ahlmann Il maggior fiume della Norvegia e della Penisola Scandinava, alimentato da laghi situati, a 800 m. s. m., nel Sör-Tröndelag [...] sono già sfruttate. Nel corso superiore, sono le Kurråsfosser, che forniscono energia alle industrie di Röros. Le maggiori cascate, come Kykkelrudsfoss, Vammafoss (93.000 HP, di cui 65.000 utilizzati) e Sarpsfoss, sono a valle del lago Öieren. La ... Leggi Tutto

DAL

Enciclopedia Italiana (1931)

Il maggior fiume della Svezia centrale. Il corso principale misura 450 km., il bacino 28.930 kmq. e costituisce la regione della Dalecarlia (v.). Il fiume è formato di due tronchi omonimi, occidentale [...] unificato prosegue verso E., volge per breve tratto a S., infine per l'ultimo, maggiore tratto, a ENE. Interrotto da numerose cascate, dopo Krylbo (80 m. s. m.) si allarga in una continua serie di bacini lacustri, come il Basingen, il grande Färnebo ... Leggi Tutto
TAGS: GOLFO DI BOTNIA – FLUITAZIONE – DALECARLIA – STOCCOLMA – DALÄLVEN

BAGNAIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Piccola borgata della provincia di Viterbo, aggregata di recente al comune di quest'ultima città, dalla quale dista 5 km. Il nome (da balnearia) le deriva dalle acque termali, che sono frequenti nel suo [...] nel 1578 su disegni del Vignola. Ricchissima d'acque, è ammirata specialmente per le numerose fontane a getto e a cascate, di grande varietà, e per il giardino settecentesco a disegno geometrico, assai ben conservato. Accanto al paese moderno si ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA APOSTOLICA – CASTAGNETI – POZZOLANA – CARDINALE – PEPERINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAGNAIA (1)
Mostra Tutti

OLYMPIA

Enciclopedia Italiana (1935)

OLYMPIA (A. T., 138-139) Piero Landini Capitale dello stato di Washington (Stati Uniti), capoluogo della Thurston County; sorge allo sbocco del fiume Deschutes nell'insenatura meridionale del Puget Sound [...] i Bianchi nati all'estero il 10,4%. La città è favorita dall'abbondante energia idrica del fiume, che presenta tre cascate con un dislivello di 24 m. Le industrie principali riguardano la lavorazione del legname, le conserve di frutta, la maglieria ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLYMPIA (1)
Mostra Tutti

Mississippi

Enciclopedia on line

Mississippi Fiume dell’America Settentrionale, uno dei principali fiumi del mondo (5970 km, misurando anche il suo maggiore affluente, il Missouri); alla foce ha una portata media di circa 20.000 m3/s. Il suo bacino [...] coltri di ciottolame, che reca evidenti tracce di modellamento glaciale. Il corso è interrotto più volte da rapide e cascate, le ultime delle quali, quelle di S. Antonio, sono intensamente utilizzate. Riceve grossi affluenti: a Minneapolis, da destra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – GOLFO DEL MESSICO – MONTAGNE ROCCIOSE – LAGO SUPERIORE – LAGO MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mississippi (1)
Mostra Tutti

LEVENTINA, VALLE

Enciclopedia Italiana (1934)

LEVENTINA, VALLE (A. T., 20-21) Carlo Guido MOR * VALLE È la valle del Ticino, fra Airolo e la confluenza del torrente Brenno, compresa nella Svizzera (Canton Ticino). Si apre nelle Alpi Lepontine, [...] . Queste sono, da monte a valle, la Gola di Stalvedro, la Gola di M. Piottino, che il Ticino attraversa precipitando in cascate fra dirupi, la Gola della Biaschina. Tra l'una e l'altra si succedono sezioni della valle più ampie, talora vere conche ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEVENTINA, VALLE (1)
Mostra Tutti

HAWASH

Enciclopedia Italiana (1933)

HAWASH (A. T., 116-117) Attilio Mori Fiume dell'Etiopia che ha origine presso Addis Alem nello Scioa a circa 60 km. ad O. di Addis Abeba e dopo un corso di circa 800 km. si perde nei laghi della depressione [...] suo corso medio, in cui scorre tra rupi basaltiche incassato in valli profonde, è spesso interrotto da rapide e cascate che ne impediscono la navigabilità. Nel corso inferiore, dopo penetrato nella piana dell'Aussa, ha decorso più regolare formando ... Leggi Tutto

CUMBERLAND

Enciclopedia Italiana (1931)

Fiume dell'America, affluente dell'Ohio, il più notevole dopo il Tennessee. Il suo bacino si estende per 46.600 kmq., nei due stati di Kentucky e di Tennessee. Ha un corso di 1106 km., ma la valle che [...] suo viaggio (uno dei primi compiuti da Europei) dalla Virginia al Kentucky (1747). Nel suo corso superiore ha rapide e cascate (Great Falls, Ky); uscendo, attraverso una lunga e stretta gola (Cumberland Gap), dall'altipiano omonimo seguita poi con ... Leggi Tutto
TAGS: NASHVILLE – TENNESSEE – KENTUCKY – OHIO – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CUMBERLAND (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 52
Vocabolario
cascare
cascare v. intr. [lat. *casicare, der. di cadĕre «cadere»] (io casco, tu caschi, ecc.; aus. essere). – Lo stesso che cadere, ma più familiare e più espressivo, e perciò usato spec. in alcune locuz. e modi fig. o proverbiali: c. dal sonno,...
cascata
cascata s. f. [der. di cascare]. – 1. Atto del cascare, caduta: attenti alle c.!; ho fatto una brutta c. da cavallo. 2. Il precipitare di una massa d’acqua, di fiumi o torrenti, per un dislivello di varia altezza (originato per lo più da una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali