KAMPEN (XX, p. 99)
Adriano H. Luijdjens
Monumenti. - Nelle antiche fortificazioni di Kampen si conservano le porte, che nel loro insieme offrono un materiale di primo ordine per lo studio dell'architettura [...] (1649-64) con carillon e non lontano sorge la meglio conservata delle varie case patrizie della vecchia città anseatica, la cosiddetta "casa gotica" (del 1500 circa).
La chiesa di San Nicola (1369-1500), con campanile del 1516, è tra le più vaste ...
Leggi Tutto
WIMPFEN (A. T., 56-57)
Halls Möhle
Città della Germania nell'Assia, situata 59 km. a SE. di Heppenheim, presso la riva sinistra della Neckar, con 3261 ab. Consta di due nuclei, Wimpfen im Tal a 145 m. [...] all'incirca l'enorme estensione. Mwlio di tutto si è conservato l'edificio con la grande sala, la cappella e la "casa di pietra". Il Wormser Hof, costruito circa il 1230 come curia del vescovo di Worms (facciata settentrionale), è stato rifatto nel ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] l’âge de la parole, in risposta all’antico silenzio. Sulla scena letteraria s’impone il movimento dell’Hexagone, dall’omonima casa editrice fondata nel 1953, che ebbe in G. Miron il suo animatore e tra i membri più attivi poeti quali G. Hénault ...
Leggi Tutto
Tirolo Stato federale dell’Austria (12.648 km2, con 704.472 ab. nel 2009); capitale Innsbruck. Si estende nella media valle dell’Inn, tra il confine svizzero e quello tedesco (Kufstein), ed è compreso [...] successori. Dopo la sua morte il T. divenne oggetto di contesa tra la casa di Boemia, i Wittelsbach e gli Asburgo, che ne ottennero il dominio di Trento e di Bressanone, secolarizzati, furono attribuiti alla casa d’Austria e annessi al T., che fu poi ...
Leggi Tutto
Cittadina della Francia meridionale (Ariège).
Costruita dopo il 6° sec. intorno a un oratorio (poi abbazia di Saint-Volusien), fu importante nel Medioevo dopo esser divenuta il centro dell’omonima contea. [...] con la corona; con le nozze tra Gaston IV ed Eleonora di Navarra (1434) la dinastia salì sul trono di Navarra. Caterina, nipote di Gaston IV, sposò Giovanni II d’Albret (1484) e da allora Navarra e contea di F. passarono alla casa d’Albret. ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 299). - Le variazioni degli anni recenti nel computo totale della popolazione non rivelano modificazioni notevoli; i censimenti del 1930 e 1935 e la stima del 1936 non manifestano variazioni [...] ragazzo", en Dreng "un ragazzo", den gode Dreng "il buon ragazzo"; neutro Huset "la casa", et Hus "una casa" det gamle Hus "la vecchia casa". Sopravvive nel danese la doppia flessione dell'aggettivo, antica caratteristica delle lingue germaniche, ma ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI (App. II, 11, p. 1002)
Piero Bencini
L'aggettivo viene qui inteso in senso lato, comprendendovi anche gli strumenti usati per le operazioni geodetiche che, in sostanza, non sono [...] e riflessioni su specchi sferici.
La fig. 2 mostra lo schema ottico del cannocchiale ideato da H. Wild e adottato dalla casa Kern per i suoi teodoliti DKM3: i raggi luminosi dopo aver attraversato le lenti obbiettive L1 ed L2 vengono riflessi dagli ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] sabato, non scorre né di giorno né di notte. Da questa parte si sale a Sion e si vede il luogo in cui era la casa del sacerdote Caifa, e vi è ancora la colonna dove flagellarono Cristo. All’interno delle mura di Sion si trova un luogo dove David ebbe ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] di trovare una sposa conveniente per il proprio figlio. La cerimonia è semplice e consiste nel passaggio della donna nella casa dello sposo, di cui entra a far parte; abbastanza frequente è però anche il rito religioso celebrato nei templi shintoisti ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra nord-orientale (191.800 ab. nel 2006), distretto unitario nella contea non metropolitana del North Yorkshire, una tra le più famose e belle delle antiche città britanniche. Si trova [...] . La cattedrale, di origine antichissima, fu costruita dal 1070 circa e poi completamente riedificata in stile gotico dal 1220 al 1474.
Casa di Y. Ramo cadetto della dinastia reale dei Plantageneti che nel 15° sec. diede all’Inghilterra tre re. La ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...