Ferrer, Mel (propr. Melchior Gaston)
Federica De Paolis
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Elberon (New Jersey) il 25 agosto 1917. Interprete di numerosi film tra gli anni [...] anni in un campo estivo. Dopo aver frequentato per qualche anno la Princeton University, abbandonò gli studi per fondare una piccola casa editrice e scrisse un libro per bambini, Tito's hats (1940). Nel 1938 comparve come ballerino di fila in alcuni ...
Leggi Tutto
Rittau, Günther
Stefano Masi
Direttore della fotografia e regista cinematografico tedesco, nato a Königshütte (od. Chorzów, in Polonia) il 6 agosto 1893 e morto a Monaco di Baviera il 7 agosto 1971. [...] Hoch-schule di Berlino, lavorò in una fabbrica di apparecchi ottici, per poi entrare nel 1919 nella casa di produzione Decla di Erich Pommer (dal 1920 Decla-Bioskop-AG), dove sperimentò procedimenti di riprese accelerate, microcinematografia ...
Leggi Tutto
Teshigahara, Hiroshi
Dario Tomasi
Regista cinematografico giapponese, nato a Tokyo il 28 gennaio 1927 e morto ivi il 14 aprile 2001. Uomo raffinato e di grande cultura, T. fu uno dei maggiori esponenti [...] realizzato nel 1953 il documentario Hokusai, dedicato all'opera del celebre pittore, fondò nel 1962 una propria casa di produzione cinematografica, la Teshigahara Productions. Poté così realizzare, nel corso degli anni Sessanta, quattro film tutti ...
Leggi Tutto
Morelli, Giampaolo. - Attore italiano (n. Napoli 1974). Ha lavorato come prestigiatore e cabarettista prima di iniziare a recitare. Ha debuttato sul grande schermo nel 2001 in South Kensington, ha poi [...] ), Miami Beach (2016), Smetto quando voglio - Masterclass (2017), Smetto quando voglio - Ad honorem (2017), Ammore e malavita (2017), A casa tutti bene (2018), L'agenzia dei bugiardi (2019), Ma cosa ci dice il cervello (2019), Gli uomini d'oro (2019 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Roma 1967). Dopo gli studi al centro sperimentale di cinematografia e l’esperienza di aiuto regista con P. Avati e M. Risi, ha realizzato i suoi primi lungometraggi [...] Playing for keeps (2012; Quello che so sull'amore, 2013), Fathers and daughters (2015), Summertime - L'estate addosso (2016), A casa tutti bene (2018), entrambi nel 2020, Gli anni più belli e il cortometraggio Open your eyes, e Fino alla fine (2024 ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell'attore cinematografico statunitense D. Elton Ulman (Denver 1883 - Santa Monica 1939); dapprima attivo sulle scene, esordì sugli schermi con The lamb (1915). Fin dal suo primo film impersonò [...] 1934), in Gran Bretagna. Nel 1917 con Ch. Chaplin, D. W. Griffith e Mary Pickford (sua seconda moglie) aveva fondato la casa di prod. United Artists. Autore di varî soggetti con lo pseudonimo di Elton Thomas, ha scritto Laugh and life (1917) e Making ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico, uno tra i più personali esponenti del cinema d'arte, nato a Copenaghen il 3 febbraio 1889; giornalista e critico teatrale, esordì nel cinema come scrittore dì didascalie e poi [...] in Germania. Tornato in Danimarca vi realizza due film di perfetto equilibrio stilistico, Skal aere din Hustru (Il padrone di casa, o, L'angelo del focolare, 1925) e Glomdalsbruden (Viaggio nel cielo, 1925). Poi dirige in Francia La passion de Jenne ...
Leggi Tutto
Peeping Tom
Emanuela Martini
(GB 1960, L'occhio che uccide, colore, 109m); regia: Michael Powell; produzione: Michael Powell per Anglo-Amalgamated; sceneggiatura: Leo Marks; fotografia: Otto Heller; [...] ragazza, incuriosita dal film di Mark, una sera accende casualmente il proiettore e vede l'omicidio di Vivian. Mark ritorna a casa in quel momento e sfida Helen ad assistere a una delle sue riprese. Mentre sta attrezzando il set, si sente la sirena ...
Leggi Tutto
Il sorpasso
Daniele Dottorini
(Italia 1962, bianco e nero, 105m); regia: Dino Risi; produzione: Mario Cecchi Gori per Fair/Incei/Sancro; sceneggiatura: Dino Risi, Ettore Scola, Ruggero Maccari; fotografia: [...] macchina: i due iniziano un viaggio che li porterà in varie località alla ricerca di un luogo dove mangiare, fino alla casa in campagna dove vivono i parenti di Roberto. Arrivati a Castiglioncello, Bruno incontra la sua ex moglie e sua figlia Lilli ...
Leggi Tutto
ARATA, Ubaldo
Riccardo Capasso
Nato a Ovada (Alessandria) il 23 maggio 1895, abbandonò ben presto gli studi universitari per dedicarsi al cinema, con il quale, lavorando saltuariamente, aveva rapporti [...] crisi dilaniò il cinema italiano. Dal 1925 al 1929 lavorò per la "Pittaluga" di Torino e poi per la "Cines-Pittaluga", la casa che costituì in Italia il primo serio tentativo di rinascita del cinema in coincidenza con l'avvento del sonoro. L'A. fu ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...