The Best Years of Our Lives
Michele Fadda
(USA 1946, I migliori anni della nostra vita, bianco e nero, 172m); regia: William Wyler; produzione: Samuel Goldwyn; soggetto: dal romanzo in versi Glory for [...] è un marinaio mutilato, con degli uncini al posto delle mani. Il terzo, Fred, è un capitano d'aviazione. Giunti a casa, ognuno affronta a suo modo l'impatto del ritorno. Homer vive con disagio le attenzioni che gli vengono rivolte, rifiutando l'amore ...
Leggi Tutto
The Last Picture Show
Altiero Scicchitano
(USA 1971, L'ultimo spettacolo, bianco e nero, 118m); regia: Peter Bogdanovich; produzione: Stephen J. Friedman per BBS; soggetto: dall'omonimo romanzo di Larry [...] Cold, Cold Heart. La televisione è già entrata nei salotti medio-borghesi, e la sera molte famiglie scelgono di restare a casa a guardare Strike it Rich e Your Show of Shows. A Hollywood, tuttavia, nessuno si è ancora accorto del pericolo incombente ...
Leggi Tutto
Blackmail
Geoff Brown
(GB 1929, Blackmail, bianco e nero, 96m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: John Maxwell per British International Pictures; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Charles [...] vista di un vagabondo che giace a terra e le ricorda il cadavere di Crewe si fonde con quello della padrona di casa di quest'ultimo che ne scopre effettivamente il corpo senza vita. Passaggi importanti del film sono invece comuni alle due versioni: l ...
Leggi Tutto
Depardieu, Gérard
Silvia Colombo
Attore cinematografico francese, nato a Châteauroux (Indre) il 27 dicembre 1948. Affermatosi a livello internazionale come uno degli attori più dotati della sua generazione [...] -saggio Mon oncle d'Amérique (1980) e successivamente per il bizzarro I want to go home (1989; Voglio tornare a casa!).
Vorace e incontenibile nella vita come nel lavoro, il suo impegno senza soste lo ha portato a costruire una sterminata filmografia ...
Leggi Tutto
Zerkalo
Paolo Vecchi
(URSS 1974, Lo specchio, colore/bianco e nero, 105m); regia: Andrej Tarkovskij; produzione: Erik Waisberg per Mosfil′m; sceneggiatura: Andrej Tarkovskij, Aleksandr Mišarin; fotografia: [...] 'infelicità del ragazzo gli appare dunque speculare alla propria. Memoria e sogno si intrecciano col presente: la madre davanti alla casa in campagna; un temporaneo ritorno del padre; la corsa sotto la pioggia della donna, che teme di aver licenziato ...
Leggi Tutto
Jakubisko, Juraj
Eusebio Ciccotti
Regista cinematografico slovacco, nato a Kojšov, il 30 aprile 1938. Considerato il più importante regista slovacco, l'anima surrealista-visionaria del cinema della [...] logica (l'apertura in panoramica con il giovane che spara verso qualcosa), colto in un continuo deambulare tra il suo studio, la casa della sua ragazza, la città. Le gag, la recitazione da teatro dell'assurdo e sperimentale (per es. il finto morto in ...
Leggi Tutto
Scott, Randolph (propr. George Randolph)
Francesco Zippel
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] Budd Boetticher che lo diresse nel cosiddetto ciclo Ranown comprendente sette celebri western complessivamente così ribattezzati dal nome della casa di produzione creata da S. con Harry Joe Brown.
Sin dall'adolescenza animato da un forte spirito d ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (Calcutta 1921 - ivi 1992). Pittore, aiuto regista di J. Renoir, esordì nel cinema dirigendo Pather Panchali (Il lamento sul sentiero, 1955). Influenzato dal neorealismo italiano, [...] della musica", 1958; Devi "La dea", 1961; Mahanagar, La grande città, 1964; Chiriakhana "Il serraglio", 1966; Ghare Bhaire "La casa e il mondo", 1984; Agantuk "Il visitatore", 1992). È stato il maggior regista della prolifica cinematografia indiana. ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense (Cleveland, Ohio, 1939 - Los Angeles 2015). Ha debuttato nella regia con Last house on the left (1972), seguito da The hills [...] essere morta, 1986), The serpent and the rainbow (1988), Shocker (Sotto shock, 1989), The people under the stairs (La casa nera, 1991), Wes Craven's new nightmare (Nightmare. Nuovo incubo, 1994), Vampire in Brooklyn (1995), i tre episodi di Scream ...
Leggi Tutto
Personaggio letterario creato dalla fantasia del romanziere e drammaturgo scozzese J.M. Barrie (1860-1937); bambino prodigioso, fa la sua prima apparizione in alcuni capitoli del romanzo The little white [...] dell'eterna fanciullezza e insieme espressione del rifiuto di accettare le responsabilità della crescita, Peter Pan, volato via dalla sua casa in tenerissima età senza poi potervi rientrare, vive con altri bambini nel Paese-che-non-c'è (Never Land ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...