E.T. the Extra-Terrestrial
José Maria Latorre
(USA 1982, E.T. l'extra-terrestre, colore, 115m); regia: Steven Spielberg; produzione: Steven Spielberg, Kathleen Kennedy per Universal; sceneggiatura: [...] in ginocchio davanti al fenomeno o esclamano: "Rimani con noi". In questo senso non è un caso che dall'altura dove si trova la casa in cui vive Elliott con la sua famiglia si scorga un'ampia veduta della città, simbolo del mondo, o che la fuga di E ...
Leggi Tutto
Vivement dimanche!
Daniela Angelucci
(Francia 1983, Finalmente domenica!, bianco e nero, 111m); regia: François Truffaut; produzione: Films A2, Les Films du Carrosse, Soprofilms; soggetto: dal romanzo [...] (1981; La signora della porta accanto), nei quali l’attrice, indossando un trench chiaro, si aggirava di notte in una casa vuota.
Vivement dimanche! in effetti, oltre all’andamento della trama, con il primo omicidio nella scena iniziale e la scoperta ...
Leggi Tutto
The Draughtsman's Contract
Stefano Todini
(GB 1981, 1982, I misteri del giardino di Compton House, colore, 108m); regia: Peter Greenaway; produzione: David Payne per BFI/Channel Four; sceneggiatura: [...] Come se non fosse sufficiente, Neville scopre di essere stato usato al fine di procreare con Sarah un erede di casa Herbert. In procinto di realizzare un tredicesimo disegno, Neville viene accusato dell'omicidio di Mr. Herbert e di interessi privati ...
Leggi Tutto
Baisers volés
Daniela Angelucci
(Francia 1968, Baci rubati, colore, 90m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Les Productions Artistes Associés; soggetto: François Truffaut, [...] moglie del proprietario, Fabienne, ma scappa di fronte alle prime avances di lei, finché la donna, una mattina, si presenta in casa di Antoine: i due fanno l’amore per poi non rivedersi mai più. Il giovane ancora una volta viene licenziato e trova l ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’attrice e cantante italiana Alida Rustichelli (Carpi, Modena, 1943 – Roma 2012). Figlia del compositore C. Rustichelli, nel 1959 ha esordito nel mondo dello spettacolo cantando Sinnò me [...] del 1979 (con D. Modugno) e di Aggiungi un posto a tavola del 1990 (con J. Dorelli). Dopo aver recitato nella sitcom Casa dolce casa (1990-92), ha progressivamente ridotto la sua presenza nel panorama televisivo, cinematografico e teatrale italiano. ...
Leggi Tutto
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 18 gennaio 1955. Ha ottenuto il premio Oscar nel 1990 per la regia di Dance with wolves (Balla coi lupi). Il film, sua opera [...] lingua, con sottotitoli) nonché di rileggere un genere come il western. Nello stesso anno ha fondato con J. Wilson la casa di produzione Tig Productions.
Dopo difficili esordi alla fine degli anni Settanta, si è affermato nel 1984 nel ruolo di uno ...
Leggi Tutto
Gora, Claudio
Guglielmo Siniscalchi
Nome d'arte di Emilio Giordana, attore cinematografico e televisivo e regista cinematografico, nato a Genova il 27 luglio 1913 e morto a Rocca Priora (Roma) il 13 [...] insipido dramma Tormento d'amore (1956). Nel 1954 fondò una casa di produzione, la Janua Film, che finanziò soprattutto documentari e in innumerevoli film: fu così un colonnello in Tutti a casa (1960) di Luigi Comencini, un cinico industriale in Una ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore
Giuliana Muscio
Lo sceneggiatore è colui che scrive la sceneggiatura di un film, o alcune sue parti, da solo o in collaborazione. Nel cinema statunitense di solito viene scelto dal produttore, [...] story editor, all'inizio in modo piuttosto casuale. Nel 1910 uscì How to write motion picture plays, in cui ogni casa di produzione segnalava le proprie preferenze in termini di tipologie di storie; inoltre fiorirono in questo periodo i primi manuali ...
Leggi Tutto
Laura
Peter von Bagh
(USA 1944, Vertigine, bianco e nero, 88m); regia: Otto Preminger; produzione: Otto Preminger per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Vera Caspary; sceneggiatura: [...] che voleva sposare Laura; per riflettere sulla proposta, lei aveva trascorso il week-end precedente l'omicidio nella sua casa di campagna. Ma soprattutto McPherson torna sul luogo del delitto, e poco alla volta si lascia irretire dalle stanze ...
Leggi Tutto
Die Ehe der Maria Braun
Serafino Murri
(RFT 1979, Il matrimonio di Maria Braun, colore, 120m); regia: Rainer Werner Fassbinder; produzione: Michael Fengler per Albatros/Trio-Film/WDR; soggetto: Rainer [...] 4 luglio del 1954, la Germania sta giocando la vittoriosa finale dei mondiali di calcio, quando Hermann arriva nella lussuosa casa di Maria: ha ricevuto di nascosto da Karl una grossa somma di denaro affinché attendesse la sua morte imminente prima ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...