Scarfiotti, Ferdinando
Alessandro Cappabianca
Scenografo teatrale e cinematografico, nato a Potenza Picena (Macerata) il 6 marzo 1941 e morto a Los Angeles il 3 aprile 1994. Stretto collaboratore di [...] rigido monumentalismo fascista) è l'architettura dell'altro luogo istituzionale, il ministero dove il protagonista si reca, mentre la casa del fuoriuscito antifascista a Parigi è tutta basata su linee curve. Di grande effetto è anche l'ambiente anni ...
Leggi Tutto
Marie, Michel
Paolo Marocco
Critico cinematografico francese, nato a Carantilly (Manche) il 18 aprile 1945. Nei suoi studi ha saputo tracciare un quadro sistematico delle teorie del cinema sviluppatesi [...] di Cinema e audiovisivi della stessa università. Tra gli altri incarichi, da ricordare la direzione della collana della casa editrice Nathan dedicata agli studi teorici sul cinema e la presidenza dell'Association française de recherche sur l'histoire ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva statunitense (n. Bedford, New York, 1985). Appena ventenne, ha affiancato la recitazione agli studi in Psicologia; dopo aver ottenuto una piccola parte in Urban legend [...] interpretazione nel film Carol di T. Haynes. Del 2016 sono i film Una, The secret scripture e Lion (Lion - La strada verso casa), del 2017 Song to Song, A ghost story e The discovery, del 2018 Mary Magdalene e Don't worry, del 2021 Nightmare Alley ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva italiana (n. El Morro de Barcelona 1979). Dopo gli studi in arte drammatica presso il Teatro Stabile di Torino, nel 2003 ha esordito nel cinema con La felicità non [...] voglio: Masterclass e Smetto quando voglio: Ad honorem; la serie televisiva Maltese - Il romanzo del Commissario (2017); nel 2018, A casa tutti bene, Quanto basta e Moschettieri del re; la serie tv L'Alligatore (2020). Nel 2012 è tornata sul ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] formò il suo gusto di intellettuale e di artista partecipando all’attività di un club letterario che si riuniva in casa dello scrittore Giorgio Bassani.
Il suo primo contatto con il mondo dello spettacolo avvenne negli anni Trenta quando un gruppo ...
Leggi Tutto
BERTOLUCCI, Bernardo
Michele Guerra
Nacque a Parma il 16 marzo 1941, figlio di Attilio (uno dei maggiori poeti e intellettuali del Novecento italiano) e di Ninetta Giovanardi (insegnante di lettere [...] nella bassa emiliana, fino a farli perdere nella corte delle Piacentine, dov’era stato girato Novecento, mentre vanno in cerca della casa di Verdi. Elegante e carico di simboli (fu in relazione a questo film che Enzo Ungari coniò la definizione di ...
Leggi Tutto
It's a Wonderful Life
Serafino Murri
(USA 1946, La vita è meravigliosa, bianco e nero, 129m); regia: Frank Capra; produzione: Frank Capra per Liberty/RKO; soggetto: dal racconto The Greatest Gift di [...] andando a versarli nella banca di Potter, il quale li ritrova e se ne appropria. Per George questo significa la bancarotta. Torna a casa, maltratta la famiglia, va a bere, prega il Signore, poi si dirige verso il fiume, dove medita di gettarsi. Qui è ...
Leggi Tutto
Young Frankenstein
Federica De Paolis
(USA 1974, Frankenstein junior, bianco e nero, 106m); regia: Mel Brooks; produzione: Michael Gruskoff per Gruskoff-Venture/Crossbow/Jouer; soggetto: ispirato ai [...] 'Fran-ken-steen'. Richiamato in Transilvania per entrare in possesso dell'eredità del famigerato nonno, parte in treno lasciando a casa Elizabeth, la sua promessa sposa. Ad attenderlo ci sono Igor, nipote del servitore del barone, e la provocante ...
Leggi Tutto
Cavalcanti, Alberto (propr. Cavalcanti De Almeida, Alberto)
Alessandro Cappabianca
Scenografo e regista cinematografico brasiliano, nato a Rio de Janeiro il 6 febbraio 1897 e morto a Parigi il 23 agosto [...] i consueti sbocchi professionali, incrociò il cinema. A Parigi incontrò Marcel L'Herbier ed entrò nella sua casa di produzione, la Cinégraphic, come scenografo-decoratore. Nell'intento di valorizzare l'arte francese di avanguardia attraverso ...
Leggi Tutto
The Night of the Hunter
Mario Sesti
(USA 1954, 1955, La morte corre sul fiume, bianco e nero, 93m); regia: Charles Laughton; produzione: Paul Gregory Productions; soggetto: dall'omonimo romanzo di Davis [...] d'auto. Powell intuisce qualcosa e tenta inutilmente di farsi rivelare il nascondiglio del denaro. Uscito di prigione si reca a casa Harper, dove circuisce la vedova e la sposa. Quando la donna si rende conto del pericolo che sta correndo, Powell la ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...