Attore statunitense (n. Christopher, Illinois, 1953). È stato tra i fondatori dello Steppenwolf Theater prima di iniziare la carriera di attore televisivo all'inizio degli anni Ottanta. Ha esordito sul [...] in the iron mask (1998), Le temps retrouvé (1999), Being John Malkovich (1999), Je rentre à la maison (Ritorno a casa, 2001), Knockaround guys (Compagnie pericolose, 2001); Ripley's game (2002); Um filme falado (2003); The libertine (2004); Colour me ...
Leggi Tutto
Gruppo multimediale operante nel settore dell’editoria, della produzione e distribuzione cinematografica e televisiva, e dei servizi in Internet. Fondato dall’imprenditore australiano R. Murdoch, che ne [...] , The Wall Street Journal e gli inglesi The Sun, The Times, News of the world; nel 1990 ha costituito la casa editrice Harper Collins Publisher (➔ Harper), che riunisce le attività librarie del gruppo. Opera nel campo delle televisioni, tra l’altro ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell’attore cinematografico e televisivo statunitense James Scott Baumgarner (Norman, Oklahoma, 1928 – Los Angeles 2014). Dopo una breve esperienza a Broadway, ha raggiunto il successo come [...] l'interpretazione nel film L'amore di Murphy e durante la sua carriera ha vinto due Emmy Award e due Golden Globe. Tra gli altri suoi recenti film si ricordano: Maverick (1994), Fuga dalla Casa Bianca (1996), Twilight (1998), Space Cowboys (2000). ...
Leggi Tutto
Marco Manetti (n. Roma 1968) e Antonio Manetti (n. Roma 1970), registi, sceneggiatori e produttori cinematografici italiani. Estimatori (e tra i pochi rappresentanti italiani) del cinema di genere, hanno [...] Song 'e Napule (2013), Ammore e malavita (2017, David di Donatello per il miglior film nel 2018), Diabolik (2021), Diabolik - Ginko all'attacco! (2022), Diabolik - Chi sei? (2023) e U.S. Palmese (2024). Loro la casa di produzione Manetti Bros. Film. ...
Leggi Tutto
FRESNAY, Pierre
Nome d'arte dell'attore Pierre-Jules-Louis Laudenbach, nato a Parigi il 4 aprile 1897; compiuti gli studî al Conservatorio, esordì alla Comédie nel 1915; poi tornò a recitare, dopo essere [...] fu La grande illusion (1937), seguito da La charrette fantôme (1939); Le corbeau (1943); Le voyageur sans bagage "Straniero in casa" (1944). Dopo la seconda guerra mondiale ha interpretato vari film nei quali ha messo in luce la sua recitazione ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Francesca Vatteroni
Cinematografia
In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] sportiva in quello che è considerato il primo spettacolo per un pubblico pagante effettuato da un inglese. Nel 1897 fondò la prima casa di produzione della G. B., la Paul's Animatograph Works, e fino al 1910 girò film destinati ai music hall. Nel ...
Leggi Tutto
Istituto nazionale L.U.C.E
Gian Piero Brunetta
di Gian Piero Brunetta
Organo tecnico istituito nel 1924 e denominato inizialmente L'Unione Cinematografica Educativa (da cui l'acronimo L.U.C.E., usato [...] , o della ferrovia elettrica del Gargano, o dell'ospedale Costanzo Ciano di Livorno, o di un sanatorio a Torino, o della casa del balilla a Perinaldo in provincia di Imperia, o del monumento ai caduti di guerra di Velletri, del dormitorio pubblico di ...
Leggi Tutto
Bringing up Baby
Paola Cristalli
(USA 1938, Susanna!, bianco e nero, 102m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per RKO; soggetto: Hagar Wilde; sceneggiatura: Dudley Nichols, Hagar Wilde; [...] altro enunciati) di liberarsi di Susan, David si ritrova a scortare un leopardo domestico, giunto in dono dall'Africa, fino alla casa di campagna della zia di lei nel Connecticut, e qui a inseguire George, il cagnetto di famiglia, che ha nascosto l ...
Leggi Tutto
Gone with the Wind
Serafino Murri
(USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] tenuta di Tara, in Georgia. La ragazza, ambita da tutti i notabili del posto, ama perdutamente il vicino di casa Ashley: questi, però, prende in sposa la mite cugina, Melanie. Per ripicca, Scarlett si fa corteggiare dal fascinoso avventuriero ...
Leggi Tutto
Subarna Rekha
Hubert Niogret
(India 1962, Subarna Rekha, bianco e nero, 139m); regia: Ritwik Ghatak; produzione: J.J. Films; soggetto: Radheshyam Jhunjhunwala; sceneggiatura: Ritwik Ghatak; fotografia: [...] passano e Abhiram, che vorrebbe diventare scrittore, dopo un lungo periodo di assenza per terminare gli studi superiori ritorna a casa: Sita è diventata donna, mentre la moglie di Haraprasad si è suicidata. Abhiram ritrova poi l'anziana madre, ormai ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...