Chaplin, Charles
Francesco Zippel
Il poeta vagabondo
Tra gli attori-registi più popolari della storia del cinema, Chaplin è un poeta dallo sguardo triste ma dalla comicità irresistibile. Massima espressione [...] costretta ad affidare lui e suo fratello Sidney alle cure di un orfanotrofio dove rimasero per due anni. Tornato a casa, Charles decise di intraprendere il mestiere materno, che sarebbe diventato la passione della sua vita. Si dedicò prima al teatro ...
Leggi Tutto
The Killers
Claudio G. Fava
(USA 1946, I gangsters, bianco e nero, 105m); regia: Robert Siodmak; produzione: Mark Hellinger per Universal; soggetto: dall'omonimo racconto di Ernest Hemingway; sceneggiatura: [...] detto 'lo svedese', collega di lavoro di Nick in un distributore di benzina. Quando il giovane si libera corre a casa dello 'svedese', per avvisarlo della terribile minaccia che lo aspetta. Ma 'lo svedese', sdraiato sul letto, non vuole muoversi: "Ho ...
Leggi Tutto
Venezuela
Daniele Dottorini
Cinematografia
La storia del cinema in V. si interseca in profondità con lo sviluppo politico e culturale del Paese e con le fasi economiche che lo hanno attraversato. La [...] quella venezuelana. La ricerca di una strada autonoma per il cinema in V. spinse lo scrittore Ròmulo Gallegos a fondare la casa di produzione Avila Films, in cui riunì alcuni giovani registi e tecnici per creare le basi di un cinema nazionale. Dopo ...
Leggi Tutto
A Star Is Born
Serge Toubiana
(USA 1954, È nata una stella, colore, 170m); regia: George Cukor; produzione: Sid Luft per Transcona; soggetto: dall'omonimo film di William A. Wellman scritto da Dorothy [...] di averla conosciuta così tardi, quindi le chiede di sposarlo. La coppia va ad abitare in una bella villa a Malibu. La casa di produzione però scioglie il proprio contratto con Norman: l'attore paga le sue intemperanze etiliche e il fatto che i suoi ...
Leggi Tutto
Persona
Ettore Rocca
(Svezia 1965, 1966, bianco e nero, 85m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Lars-Owe Carlberg per Svensk Filmindustri; sceneggiatura: Ingmar Bergman; fotografia: Sven Nykvist; montaggio: [...] figlio, Alma le rinfaccia di averne desiderato la morte e di averne sempre disprezzato l'amore. Le due donne lasciano la casa e si separano. Le due cornici narrative si chiudono: vediamo di nuovo il bambino, poi la pellicola che scarrucola dal solco ...
Leggi Tutto
The Party
Andrea Meneghelli
(USA 1968, Hollywood Party, colore, 99m); regia: Blake Edwards; produzione: Blake Edwards per Mirisch/Geoffrey; soggetto: Blake Edwards; sceneggiatura: Blake Edwards, Tom [...] il party in una festa danzante tra la schiuma, per la gioia di Hrundi e Michèle. Hrundi infine accompagna la ragazza a casa, ed è probabile che i due si rivedranno.
The Party dispensa una raffica di gag che possono agevolmente comparire ai vertici di ...
Leggi Tutto
Salt, Waldo
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 18 ottobre 1914 e morto a Los Angeles il 7 marzo 1987. Aveva già alle spalle una solida carriera di sceneggiatore quando, [...] 1969; Un uomo da marciapiede) di John Schlesinger, e nel 1979 ottenne il secondo Oscar con Coming home (1978; Tornando a casa) di Hal Ashby. Nel 1986 la Writers Guild of America insignì S. del suo massimo riconoscimento, il Laurel Award alla carriera ...
Leggi Tutto
Pagnol, Marcel
Marco Pistoia
Scrittore e drammaturgo, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, nato a Aubagne (Marsiglia) il 28 febbraio 1895 e morto a Parigi il 18 aprile 1974. [...] opera teatrale di grande successo, Fanny, diretta da Marc Allégret, ancora con Raimu e Pierre Fresnay, che P. produsse con la propria casa, la Films Marcel Pagnol, fondata nello stesso anno; mentre da una pièce scritta da P. e da P. Nivoix fu tratto ...
Leggi Tutto
Caine, Michael
Simone Emiliani
Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese, nato a Londra il 14 marzo 1933. Interprete tra i più rappresentativi del cinema inglese, spesso scelto anche [...] sisters (1986; Hannah e le sue sorelle) di Woody Allen e nel 2000 per The cider house rules (1999; Le regole della casa del sidro) di Lasse Hällstrom.
Nato in una famiglia di umili condizioni, C. abbandonò gli studi a sedici anni e, prima di poter ...
Leggi Tutto
Giannini, Giancarlo
Attore cinematografico e teatrale, nato a La Spezia il 1° agosto 1942. Spiccato talento comico, energia espressiva e virtuosismo mimetico sono gli elementi che caratterizzano la personalità [...] Cannes nel 1973 per Film d'amore e d'anarchia: ovvero "Stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza…", una nomination all'Oscar nel 1977 per Pasqualino Settebellezze (1975), entrambi di Lina Wertmüller, quattro David di Donatello ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...