Nella parte finale della campagna per le elezioni europee i toni si sono, naturalmente, alzati. In un’intervista a Maria Teresa Meli del «Corriere della sera», datata 27 maggio 2024, la Segretaria del [...] Non solo pensioni e sanità, tutti i tagli della manovra: cosa salta dalla cultura alla ricerca».Questa fonte in casa di Rifondazione comunista ci fa da ponte per attestazioni precedenti dell’espressione, ampiamente usata proprio nell’ambiente di quel ...
Leggi Tutto
Capita, a volte, di vedere un’anomalia. Di vederla ripetuta poi, più volte, a chilometri e anni di distanza, restando col dubbio letale che non si tratti di una pianta spuria, di un ciuffo d’erba scappato [...] D’Amicis, minimum fax, 2008) divenuta poi pellicola negli occhi e nelle mani di Barletti e Conte. Cosa resta dunque se la casa è dolore? Se la matrice è sangue e vergogna dell’accaduto? La fuga, forse, l’azione picaresca di viaggiare altrove per ...
Leggi Tutto
Lingua italiana e lingua albanese hanno un rapporto di lunga data. Basti pensare che il primo dizionario bilingue italiano-albanese risale al 1702, ad opera del frate francescano Da Lecce, missionario [...] della cultura albanese e offre centinaia di riscontri negli archivi giornalistici e sul web, essendo anche il nome della casa editrice di Nardò che ha pubblicato numerose opere della letteratura albanese italofona. Lo stesso vale per kanun, che ...
Leggi Tutto
Marco GrimaldiDante in dodici paroleRoma, Fila 37, 2023 Non si può pensare, oggi, di mettere seriamente in discussione la presenza di Dante nei curricoli scolastici: la proposta suonerebbe polemica, non [...] leggerlo (Grimaldi, 2023, p. 10).Il brano è tratto dal libro di Marco Grimaldi Dante in dodici parole, pubblicato dalla casa editrice Fila 37. Il volume raccoglie dodici articoli (pubblicati, in forma diversa, per la prima volta su questo magazine e ...
Leggi Tutto
«Maria che fa Giovanna di secondo nome»Nel 1994 il gruppo rap degli Articolo 31 raggiungeva un grande successo di pubblico con la canzone Ohi Maria: facendo il verso alla tradizione della canzone leggera [...] .it del 5 ottobre 2021, un utente commenta: «proprio non la vogliono capire, non si può coltivare la mariagiovanna in casa».Più diffuso della forma doppia appare oggi, con lo stesso valore, il semplice maria, di cui il dizionario storico dei ...
Leggi Tutto
In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa da un uomo, che commette un femminicidio o femmicidio: termini che con sfumature differenti, come si legge nel dossier del Centro Diritti Umani dell’Università [...] e alla vita.Giovanna Zizzo ha perso la figlia di 11 anni, Laura, uccisa dall’ex marito Roberto Russo, per vendetta, nella casa di San Giovanni La Punta (Catania); era il 22 agosto 2014. Inizia così la sua lettera:Ciao piccina mia, vorrei tanto ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti», LIV, 257, 2024Roma, Fermenti Editrice, 2024 È in libreria l’ennesimo, ricchissimo numero da collezione della rivista culturale, informativa, d’attualità e costume «Fermenti» (fondata [...] trasfigurazione del dato reale-autobiografico. Riportiamo un breve passaggio del primo dei due testi contenuti nel fascicolo, La casa:[…]Una promessa mancata al suo fruttobimba ora donnachissà se risuona ancora la vocedi un nonno ormai figlio del ...
Leggi Tutto
Francesco CrifòIl nostro latino quotidianoFranco Cesati, Firenze, 2024 Sull’«Europeo» del 14 ottobre 1962 uscì un articolo, a firma di Achille Campanile, dal titolo Apertis verbis, ore rotundo, urbi et [...] colte.L’argomento è ora affrontato da Francesco Crifò in un volume, Il nostro latino quotidiano, uscito per la Casa Editrice Franco Cesati. Il libro rappresenta un’agile, ma puntuale ricostruzione dei rapporti tra il latino e l’italiano indagati ...
Leggi Tutto
La serie Parole che migrano verso l’italiano? giunge a conclusione con questo ultimo appuntamento, nel quale è sembrato opportuno raccogliere in un piccolo glossario una selezione dei migratismi presentati [...] degli abissi, Nardò, Besa, 2017, p. 54).Numerosi riscontri in lingua italiana; Besa è anche il nome della casa editrice di Nardò (LE) che ha pubblicato numerose opere della letteratura albanese italofona.Boubou (Bubu), s.m., wolof (?) [abbigliamento ...
Leggi Tutto
Più adattamento che traduzione, Il Padrino (The Godfather, 1972) rovescia il vieto dogma della superiorità letteraria indagando il complesso intreccio tra racconto e medium filmico. Vi è, nell’opera di [...] ;my boy > ’u figghiu miu;(to) weep > chiànciri.Numerosi gli italianismi dell’originale: grazie e prego, benvenuto a casa nostra (mia nel doppiaggio), Madonna (imprecazione), sfortunato (omesso), salute, canta una canzone, finocchio ‘gay’ (usato come ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...
Architettura
Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...