Il russo Daniil Medvedev ha vinto le ATP Finals 2020 nell’anno della pandemia, l’ultimo della lunga edizione londinese, imponendosi al terzo set di un match altalenante contro l’austriaco Dominic Thiem: 4-6, 7-6, 6-4 il punteggio finale in favore de ...
Leggi Tutto
Quando sono andata ad abitare alla Vucciria nel centro storico di Palermo ho ricevuto un dono inaspettato e sorprendente. Un luogo della geografia dell’anima oltre che dello spazio, un mondo di relazioni umane, dove mi davano del tu, mi salutavano l ...
Leggi Tutto
Firmato in serata dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte il decreto che impone la chiusura, in tutta Italia, di tutte le attività produttive industriali e commerciali ad eccezione di quelle espressamente indicate nell’allegato al decreto stesso ...
Leggi Tutto
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha comunicato ieri sera, 11 marzo, provvedimenti ancora più stringenti per affrontare la diffusione del Coronavirus. «Saranno chiusi tutti i negozi tranne quelli per i beni di prima necessità, come farmaci ...
Leggi Tutto
Eduardo De Filippo è stato uno dei maggiori drammaturghi italiani del Novecento. Figlio d’arte, nato e cresciuto a Napoli, attraverso il suo teatro ha saputo non soltanto raccontare la cultura popolare italiana e, nello specifico, quella napoletana, ...
Leggi Tutto
«L’uomo vuole costruirsi un alloggio che lo ripari senza seppellirlo. Qualche ramo caduto nella foresta è materiale adatto alla sua idea. Ne sceglie quattro dei più resistenti che colloca in verticale e che dispone ai vertici di un quadrato. Al di s ...
Leggi Tutto
La pronuncia piana antigène, diffusa soprattutto tra gli scienziati (e registrata, come variante, anche nel Nuovo De Mauro on line e nel GRADIT), è rispettosa dell’accentazione della forma originaria tedesca Antigen, che ha l’accento sulla [e] lunga ...
Leggi Tutto
Nascere in una casa senza libri può essere considerata una grande sfortuna oppure una straordinaria occasione. In entrambe le circostanze, ogni volta che un libro supera l’ingresso di casa, viene accolto [...] come un’anomalia: per alcuni inquilini è un u ...
Leggi Tutto
Gli ultimi mesi ci hanno costretto alla dimensione più intima: la casa. Il virus ha riperimetrato il nostro tempo nello spazio primordiale, ciascuno il proprio, portando con sé un fardello umorale abitato [...] dalle e nelle mura domestiche. La casa rappre ...
Leggi Tutto
Joe Biden sarà il 46esimo presidente della storia degli Stati Uniti. C’è voluto un po’ per esserne sicuri, ma il ricorso massiccio al voto per posta lasciava presagire tempi lunghi per la proclamazione [...] del vincitore della corsa verso la Casa Bianca. ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...
Architettura
Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...