Giunti
Gruppo editoriale italiano, nato nel 1990, che trae origine dall’omonima casa editrice fondata a Firenze nel 1847. La G. pubblica e distribuisce libri per l’infanzia, per la scuola, per ragazzi, [...] di acquisizioni, joint venture e partecipazioni, mirate allo sviluppo del business. Tra le acquisizioni del gruppo si ricordano la casa editrice Demetra, la Dami International, la Giorgio Nada Editore e la Touring Editore. I dati al 2010 hanno ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] accogliere il gruppo, una valenza rassicurante che va ben al di là della pura necessità meccanica? Come scrive B. Edelman, la casa, il domicilio, è il solo bastione contro l''orrore del nulla'; essa chiude nelle proprie mura tutto ciò che l'umanità ...
Leggi Tutto
INSULA
G. Calza
G. Lugli
− Con questo nome, in senso metaforico, i Romani designavano la casa composta di più appartamenti la quale in origine, essendo separata dalle case vicine per mezzo di uno spazio [...] comuni. Così è che, secondo Tacito, Nerone, per ridurre i pericoli d'incendio, dopo quello disastroso del 64, stabilì che ogni casa dovesse avere almeno dei muri proprî, cioè che il confine di due case vicine fosse formato da un doppio muro.
Nell'età ...
Leggi Tutto
Ottico (Burscheid, Düsseldorf, 1858 - Timmendorfer Strand, Ostseebad, 1927), dal 1890 ingegnere della casa Zeiss a Jena. Costruì numerosi strumenti per misurazioni ottiche, alcuni dei quali (stereocomparatore, [...] totalrifrattometro) sono noti sotto il suo nome ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] la sua urina sull'uomo"); (b) "Il suo rituale [di modo che il male del cane non colpirà l'uomo e la sua casa]" (ibidem, p. 4 e segg.); (c) preghiere e incantesimi.
Spesso, come in questo caso, il rituale comportava un rito di sostituzione, in cui ...
Leggi Tutto
Industriale (Groton, Massachusetts, 1786 - Boston 1852). Stabilitosi a Boston (1807), fondò una casa di commercio che fu tra le più importanti degli USA Consacrò gran parte della sua immensa fortuna a [...] opere di cultura e beneficenza ...
Leggi Tutto
VEGHE, Johann
Predicatore tedesco, nato a Münster e quivi entrato nel 1451 nella casa dei Fratelli della vita comune; morto nel 1504. Compì gli studî a Colonia, organizzò a Rostock la casa dei suoi confratelli, [...] quella di Münster fino a quando rinunziò alla direzione per motivi di salute, divenendo rettore e confessore di una casa di suore a Niesink presso Münster. Durante questo tempo scrisse, forse per lettura spirituale delle suore, 23 prediche, ricche ...
Leggi Tutto
MORETTI, Marino
Marino Biondi
MORETTI, Marino. – Quartogenito di otto figli, nacque a Cesenatico nella casa dei nonni paterni in via Mazzoni, il 18 luglio 1885, da Ettore, impiegato comunale e imprenditore [...] 3-5 ottobre 1975, del 19-21 maggio 1983 e della mostra documentaria, luglio-settembre 1999. Archivi del Nuovo. Notizie di Casa Moretti, è una rivista con cadenza semestrale edita da Clueb (Bologna). Una guida alla biografia e alle carte d’archivio è ...
Leggi Tutto
FARINACCI, Prospero
Aldo Mazzacane
Nacque a Roma il 1º nov. 1544, nella casa paterna sita in Trastevere, alla via detta dei Farinacci, per gli immobili che la famiglia vi possedeva.
Il padre Marcello, [...] , Niccolò Brautti, nel corso del quale si pose dalla parte degli Aldobrandini, avversari del vescovo, rivelando un difetto di fedeltà verso casa Borghese, che già in passato era stato insinuato fra i dubbi del papa.
Il F. se ne difese con una lettera ...
Leggi Tutto
Azienda fondata nel 1921 e specializzatasi in oggetti di design per la casa. Nata come officina meccanica, nel secondo dopoguerra ha raffinato la propria produzione collaborando con i più innovativi designer [...] italiani e stranieri, tra cui E. Sottsass jr., R. Sapper, A. Castiglioni, A. Rossi, R. Arad e altri. Tra gli oggetti rappresentativi di A. lo spremiagrumi Juicy salif disegnato da P. Starck (1991) ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...